November 20, 2025

La Junior fa suo primo derby della stagione, sconfiggendo nel Pala De Luca Resta di Noci il Conversano per 29-30, al termine di una gara vissuta a lungo rete a rete.

L’incontro, valido per la 10^ giornata della Serie A Gold, viaggia in avvio sui binari dell’equilibrio (5-5 all’11’), prima del break di 3-0 dei padroni di casa che porta il risultato dal 5-6 all’8-6 del 13’. I biancoverdi allungano ulteriormente nei passaggi seguenti, toccando il +3 al 15’ (10-7) e, dopo un altro parziale di 3-0, il +5 al 28’ (16-11). Sul medesimo distacco le due squadre rientrano all’intervallo negli spogliatoi (17-12), da cui riemerge una Junior decisamente agguerrita.

Gli ospiti infatti con un break di 4 reti tornano a contatto (17-16 al 34’), raggiungendo la parità al 38’ (19-19) e piazzando il sorpasso nei minuti successivi con un parziale di 3-0 (20-22 al 42’). Il Conversano però non demorde, e torna prima in vantaggio (23-22 al 48’) e poi sul +2 (25-23 al 51’), ma i fasanesi vogliono i due punti ed in pochi secondi agguantano nuovamente Lupo e compagni (25-25 al 52’), con le due compagini che danno vita ad un finale intenso e punto a punto. La formazione capitanata da Alessandro Leban rimette la testa avanti al 57’ (28-29) e riesce a capitalizzare al massimo il goal del definitivo 29-30 realizzato ad 1’ dalla sirena da Gabriele Somma, difeso strenuamente nei secondi conclusivi.

Grande festa al termine nel settore che ha ospitato i tanti sostenitori fasanesi giunti a Noci, con la Junior che tornerà in campo alle ore 19 di sabato contro la Publiesse Chiaravalle per continuare la corsa nelle zone alte della classifica e per cercare i punti della matematica qualificazione alle Finals di Coppa Italia.

“Anche se il Conversano nel primo tempo ci ha sorpreso – dichiara il tecnico Giuseppe Crastolla – siamo stati bravissimi a ribaltare il risultato nella ripresa, conquistando i due punti, che erano l’obiettivo prefissato. Abbiamo vinto il derby fuori casa, siamo secondi in graduatoria, siamo felici, ma da domani si pensa subito alla partita contro il Chiaravalle che non sarà certo semplice”.

 

Tabellino
Conversano-Junior Fasano 29-30 (17-12 p.t.)
Conversano: Di Giandomenico, Scarcelli, Tuveri, Berardi, Degiorgio 5, Radovcic 1, Possamai, Realmonte, Di Mascio 3, De Luca 6, Iachemet 2, Saitta 3, Saccardo 6, Lupo 3, Coletta. All.: Esteban Alonso-Alessandro Tarafino
Fasano: Rossa, Leban, Guarini, Di Tano, Maguy 3, Blida, Boggia 5, D. Somma 2, Dello Vicario Giacinti 1, Capozzoli, G. Somma 7, Marrochi 2, Beorlegui 1, Codina Vivanco 9. All.: Giuseppe Crastolla.
Arbitri: Marcello Carrino-Stefano Pellegrino

 

Risultati dell’11^ giornata: Publiesse Chiaravalle-Macagi Cingoli 36-27, Raimond Sassari-Metelli Cologne 29-27, Conversano-Junior Fasano 29-30, Sparer Eppan-Pallamano Trieste 1970 20-31, Brixen-SSV Loacker Bozen Volksbank 28-28, Teamnetwork Albatro Siracusa-Cassano Magnago 19-25, Pressano-Alperia Black Devils 33-30.

Classifica: Cassano Magnago 16, Pallamano Trieste 1970, Junior Fasano e Teamnetwork Albatro Siracusa 14, SSV Loacker Bozen Volksbank* 13, Raimond Sassari* 11, Brixen e Macagi Cingoli 10, Conversano e Pressano 9, Publiesse Chiaravalle 8, Alperia Black Devils 5, Metelli Cologne 3, Sparer Eppan 2. *Una partita in meno.

Prossimo turno (22/11): Macagi Cingoli-Pressano, Metelli Cologne-Brixen, Junior Fasano-Publiesse Chiaravalle (ore 19), Alperia Black Devils-Teamnetwork Albatro Siracusa, SSV Loacker Bozen-Conversano (23/11), Cassano Magnago-Pallamano Trieste 1970 (26/11), Raimond Sassari-Sparer Eppan (10/12).

 

UFFICIO STAMPA JUNIOR FASANO

Comments are closed.