Alle 19 l’affluenza in provincia di Brindisi si ferma al 24,43%, in calo rispetto al 26,71% registrato alla stessa ora nelle precedenti regionali. Le 378 sezioni della provincia restituiscono un andamento disomogeneo: alcuni centri mostrano una partecipazione più vivace, altri un netto arretramento.
Di seguito il dettaglio aggiornato comune per comune, con il dato delle 19 seguito dal confronto con il precedente omologo.
—
Provincia di Brindisi
24,43% (precedente: 26,71%)
Brindisi – città
23,35% (precedente: 26,92%)
Carovigno
27,69% (precedente: 22,72%)
Ceglie Messapica
21,31% (precedente: 29,40%)
Cellino San Marco
21,34% (precedente: 24,69%)
Cisternino
24,78% (precedente: 25,52%)
Erchie
24,23% (precedente: 36,95%)
Fasano
22,89% (precedente: 23,74%)
Francavilla Fontana
21,26% (precedente: 24,31%)
Latiano
23,94% (precedente: 37,66%)
Mesagne
28,71% (precedente: 23,97%)
Oria
25,72% (precedente: 24,91%)
Ostuni
29,41% (precedente: 24,71%)
San Donaci
31,39% (precedente: 22,02%)
San Michele Salentino
25,82% (precedente: 21,44%)
San Pancrazio Salentino
27,75% (precedente: 23,79%)
San Pietro Vernotico
23,57% (precedente: 26,10%)
San Vito dei Normanni
21,07% (precedente: 34,14%)
Torchiarolo
22,63% (precedente: 39,75%)
Torre Santa Susanna
21,39% (precedente: 25,12%)
Villa Castelli
28,17% (precedente: 30,84%)
—
Il prossimo aggiornamento arriverà alla chiusura della prima giornata di votazioni, ossia alle 23.
