November 25, 2025

ANCE Brindisi rivolge i più sentiti auguri di buon lavoro al neo Presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, per l’importante incarico assunto alla guida del governo regionale. L’Associazione esprime inoltre congratulazioni a tutti i consiglieri regionali eletti, con particolare riferimento ai rappresentanti della circoscrizione di Brindisi: Antonio Matarrelli, Isabella Lettori, Tommaso Gioia, Luigi Caroli e Antonio Scianaro.
“L’avvio della nuova legislatura – afferma il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa – rappresenta un momento decisivo per rilanciare politiche di sviluppo realmente efficaci. Chiediamo da subito una forte attenzione alle esigenze del territorio brindisino, soprattutto sulle tematiche legate al settore delle costruzioni. In particolare, riteniamo che la pianificazione urbanistica debba tornare a essere il vero volano di crescita sociale ed economia, un ambito strategico che necessita di strumenti moderni, chiari e coerenti con i fabbisogni delle comunità”.
ANCE Brindisi ricorda come, già in occasione del convegno “La nautica in Puglia” del 14 novembre scorso, i candidati alla Presidenza della Regione, Antonio Decaro e Luigi Lobuono, avessero manifestato la propria disponibilità a partecipare al successivo appuntamento dedicato al tema della pianificazione territoriale.
L’Associazione rinnova pertanto l’invito al convegno: “Brindisi, laboratorio di innovazione territoriale: la pianificazione urbanistica come volano di sviluppo economico” che si terrà giovedì 11 dicembre alle ore 15.30 presso la sede di Confindustria Brindisi.
Si tratta del primo incontro di un percorso che ANCE Brindisi, insieme a Confindustria Brindisi, intende portare avanti con continuità e, ove possibile, in forma itinerante, per coinvolgere l’intero territorio provinciale e tutti gli attori istituzionali, economici e sociali.
“ANCE da sempre sostiene un modello fondato sulla riduzione del consumo di suolo, sulla sinergia tra infrastrutture e filiere industriali e su strumenti urbanistici moderni, semplici e di qualità – prosegue Contessa –. Per questo riteniamo indispensabile ‘mettere ordine nella cassetta degli attrezzi dell’urbanistica’, armonizzando gli strumenti oggi disponibili e accompagnando il percorso del nuovo Testo Unico nazionale dell’Edilizia attraverso un dialogo costante tra Regione, Governo e categorie produttive. Una normativa coerente con i fabbisogni dei territori è il presupposto essenziale per uno sviluppo equilibrato, sostenibile e realmente attuabile.”
“Solo attraverso un confronto stabile e concreto – conclude Contessa – possiamo costruire un sistema territoriale competitivo, capace di attrarre investimenti e di generare nuove opportunità per cittadini e imprese. È una sfida che possiamo affrontare soltanto insieme.”

Comments are closed.