August 24, 2025

Ad un mese esatto dall’arrivo del Santo Natale la Proprietà e il nuovo Amministratore Delegato hanno già cominciato a distribuire i regali allontanando, e non certo su una slitta, parte del management ciociaro che attraverso subdoli stratagemmi si accingeva a danneggiare irrimediabilmente una importante realtà del settore aereonautico brindisino come GSE Industria Aereonautica.

 

La Segreteria e il Gruppo Dirigente della FIM-CISL esprimono apprezzamento nei confronti della Direzione Aziendale condividendo appieno le scelte fatte e nel contempo auspicano “Un nuovo inizio in un futuro già presente”.

 

E’ necessario passare ad una nuova fase in cui l’attenzione e le strategie di sviluppo siano focalizzate sul rilancio della credibilità aziendale e sulla valorizzazione delle molte professionalità presenti tra le maestranze della GSE.

 

Chiediamo che si torni a discutere con le Organizzazioni Sindacali con un confronto sano e costruttivo sulle reali problematiche delle maestranze:

 Rapporti tra ufficio del personale e lavoratori inesistenti;

 Necessità di costruire un Premio di Risultato confacente ai reali obiettivi raggiunti,

 Adeguare il rimborso chilometrico per le maestranze impegnate nel sito di Grottaglie;

 Incentivare economicamente coloro che vengono impiegati nei 21 turni;

 Rivedere la maggiorazione notturna;

 Consentire l’utilizzo degli spogliatoi e delle docce cosi come previsto da leggi e contratti;

 Dare prospettive e dignità ai lavoratori somministrati

Siamo convinti che questo nostro appello non cadrà nel vuoto e che già a partire dal prossimo incontro saprete darci l’evidenza di una nuova la rotta.

 

FIM-CISL

No Comments