May 3, 2025

Il 18 ed il 19 febbraio, per la rassegna teatrale del Binario23, TEATRI A VAPORE, andrà in scena la nuova produzione di Meridiani Perduti Teatro di e con Sara Bevilacqua.

maria maddalena
MI CHIAMO MARIA, MI CHIAMANO MADDALENA, questo il titolo dello spettacolo messo in scena dalla compagnia brindisina, studio in anteprima assoluta per la rassegna teatrale del Binario23. Accompagnata da Daniele Guarini (voce) e Federico Pische (pianoforte e arrangiamenti), la Bevilacqua racconta, ispirandosi alle parole di Marguerite Yourcenar, la storia della prima apostola donna: Maria di Magdala.

 

Sinossi:
Dicono che Maria Maddalena fosse la fidanzata dell’apostolo Giovanni, da lui abbandonata per seguire Gesù. Sembra una storia unica. Forse è solo una storia come tante. Una storia di luce, di suono. Una giovane promessa sposa, una donna tradita. Tradita dalla natura divina nell’oggetto stesso del suo amore. Cristo, il suo amato impossibile, le appare come da dietro uno specchio; il solo avvicinarsi a lui, cercare di toccarlo, fa sì che lo specchio si appanni e che l’immagine si faccia sfuggente, irraggiungibile.

Quella di Maddalena è una storia di amore totale, che si impone alla vittima come malattia e insieme come vocazione.

 

La nostra idea è quella di mostrare ciò che va oltre l’impossibilità dell’amore, la sua continua contraddizione fatta di carne e sangue, esaltazione, umanità.

Maddalena si prostituisce per cercare l’amore di un Dio che non riesce a concepire al di fuori del gesto carnale che farà di lei una vittima sacrificale. «Dio non mi ha salvata né dalla morte, né dai mali, né dal delitto, poiché è grazie ad essi che ci si mette in salvo. Mi ha salvata dalla felicità».

Il tradimento è il motore di Maria, tradire significa trasformarsi nell’altro per poi tradire nuovamente e tornare a se stessa fino alla completa perdita di identità e all’ineluttabile sconfitta.

 

APERICENA E SPETTACOLO € 10,00.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA AL 3494490606

No Comments