August 17, 2025

Come ha già detto il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi anche il voto referendario è un “dovere civico” perché tale viene testualmente definito dall’art. 48 della Costituzione il quale, nel titolo dedicato ai “rapporti politici”, testualmente afferma: “il voto è personale ed uguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico”.

 

Non è pertanto convincente la tesi secondo la quale l’espressione del citato art. 48 “dovere civico” sarebbe riferita solo al voto delle elezioni politiche ed amministrative per la semplice considerazione che anche il voto referendario ha, proprio in quanto punta ad abrogare norme di legge deliberate dal Parlamento, una indubbio e perfino spiccata natura politica.

 

Ma c’è di più e cioè che l’esortazione a disertare il voto si appalesa democraticamente assai discutibile perché rivolta ad ottenere la sconfitta della proposta referendaria col mancato raggiungimento del quorum utilizzando artificiosamente l’astensionismo fisiologico (motivato dalle più diverse ragioni) che non esprime alcuna scelta di campo. Anche alla luce di queste considerazioni, il Forum invita i cittadini a recarsi il 17 aprile alle urne e a votare “si” per impedire che il nostro territorio continui a subire le conseguenze delle trivellazioni a mare che inquinano l’ambiente e danneggiano il turismo.

 

FORUM AMBIENTE SALUTE E SVILUPPO

No Comments