L’Amministrazione Comunale di Carovigno, in occasione delle festività natalizie, ha avviato un percorso partecipato per la realizzazione di una installazione urbana a carattere artistico e ambientale, finalizzata alla realizzazione dell’Albero natalizio cittadino. Nella piazza della Nzegna sarà costruito un Albero di Natale collettivo, in forma di giardini pensili.
Per raggiungere tale risultato è stato avviato un laboratorio collettivo di giardinaggio partecipato, realizzato da una parte con le scuole, coinvolgendo docenti e studenti, dall’altra con le associazioni culturali cittadine. È stato chiesto, infatti, di realizzare tanti “mini giardini pensili” costruiti con le cassette della frutta, colorate di rosso, impermeabilizzate e composte a giardino con piantine vere.
Domenica 7 dicembre le cassette saranno installate su una struttura piramidale, in modo da formare alla fine un grande Albero collettivo, dove tutti i cittadini sono stati partecipi e protagonisti. Ricalcando la metafora dei “giardini di Babilonia”, famosi giardini pensili dell’antichità, in cui tutte le lingue e tutte le popolazioni trovavano espressione creativa e partecipativa.
L’assemblamento dei mini giardini diventerà una festa urbana, la “Festa dell’Albero di Natale”, con attività laboratoriali per bambini a partire dalle 10:00, dove accompagnati dagli animatori ambientali i bambini di tutte le scuole di Carovigno, continueranno a costruire in piazza altri mini-giardini pensili fatti con materiali riciclati, da installare insieme a quelli già pervenuti in Comune in questi giorni.
Nel pomeriggio dalle 17:00 sarà il momento delle associazioni culturali, anche loro artefici insieme ai bambini di altri mini-giardini. In questa parte della giornata le associazioni si esibiranno in attività artistiche e ricreative restituendo alla città il lavoro svolto nelle loro rispettive sedi.
In serata, l’Albero-giardino sarà finalmente acceso e a partire dalle 20:00 la piazza si animerà con spettacoli di musica dal vivo e l’immancabile vino e “pettolata” dell’Immacolata.
Il progetto “Albero-Giardino” è un progetto partecipato di giardinaggio artistico che da avvio alle festività natalizie in città e proseguirà nelle scuole cittadine con attività di educazione ambientale, è promosso dall’Amministrazione Comunale, assessorato alla Cultura, sotto la direzione artistica di Carmelo Grassi.
No Comments