MEIC – Gruppo di Ostuni, Centro di Cultura “D. Cirignola”, A.R.C.I. – Circolo “P. Neruda” e dall’Associazione Città Viva sono lieti di invitarvi, domenica 5 giugno p.v., alle ore 18:30, presso il Centro di Cultura “D. Cirignola” di Ostuni ad un evento dedicato ai “sei giorni che sconvolsero il mondo”.
Il braccio di ferro tra USA e URSS dell’ottobre 1962 rappresentò un punto di svolta della Guerra fredda e la più pericolosa crisi nucleare mai verificatasi. L’Italia non era così lontana dal conflitto, poiché ospitava in Puglia missili nucleari in grado di raggiungere e colpire l’Unione Sovietica, e nelle trattative fu determinante l’intervento di Papa Giovanni XXIII.
Parleremo di questo e di altro ancora con il Dott. LEONARDO CAMPUS (Dottore di ricerca in Storia Contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma, giornalista e autore tv), che ha ricostruito i passaggi più delicati di quei “Sei giorni che sconvolsero il mondo” in un volume edito da Le Monnier. Con lui interverrà il Dott. ONOFRIO PAPPAGALLO (Dottore di ricerca in Storia contemporanea presso l’Università “A.Moro” di Bari) e la serata sarà coordinata dal Dott. MICHELE SGURA.
COMUNICATO STAMPA
No Comments