Parte l’edizione 2017 di In_Chiostri, Libri, gusti, storie.
Da oggi fino al 21 ottobre, l’Associazione “Diecieventotto” ha organizzato numerose iniziative nei chiostri cittadini di San Benedetto, Scuole Pie, Museo “Ribezzo”.
Oggi, giovedì 19 ottobre, presso il chiostro di San Benedetto, si avvicenderanno dalle ore 17.00 le presentazioni dei libri di:
Tommaso Urgese “Il dialetto del XVIII secolo di Nniccu Furcedda”;
Maria Antonietta Epifani, Olga Sarcinella, Antonietta Latorre “Folli d’amor. Maria Manca, Rosa Maria Serio, Palma Matarelli. Donne mistiche tra XVI e XIX secolo in Puglia”;
Chiara Liuzzi “Elica. Il conto di un soggetto con se stesso”
Guido Giampietro “La casa sospesa”.
Domani, venerdì 20 ottobre, presso il chiostro delle Scuole Pie, a partire dalle 17.00 si presenteranno i libri di:
Valentina Perrone “Memorie di Negroamaro”;
Mario Cazzato “La galleria celeste. Astrologia e arte alla Corte dei Castromediano di Lymburgh nel castello di Cavallino;
Eugenio Imbriani “L’ultimo canto”.
Alle 19.15 presso il chiostro di San Benedetto si potrà assistere all’atto unico con Luigi D’Elia “Cammelli a Barbiana. Racconto su Don Lorenzo Milani”.
Infine, nella terza giornata, sabato 21 ottobre, presso il chiostro del Museo Mapri, dalle ore 17.00, si potrà partecipare alle presentazioni dei libri di
Ariane Baghai “Il leone impagliato. Un caso per l’ispettore Alem Eshetu;
Eugenio Barba e Nicola Savarese “Cinque continenti del teatro. Fatti e leggende della cultura materiale dell’attore”.
La serata si concluderà con una conversazione con Ferdinando Boero e i pescatori della Cooperativa Emma su “Narrami, o mare nostrum”.
Nel corso delle tre giornate sarà possibile partecipare alle visite guidate al mosaico con rappresentazione del Labirinto di Creta, conservato nel Museo Ribezzo di Brindisi, a cura del Gruppo Archeologico Brindisino.
No Comments