Tornano in Puglia le Giornate Azzurre di pallacanestro, uno degli appuntamenti più attesi del progetto federale di reclutamento giovanile. Quattro giorni di fila, da lunedì 9 a giovedì 12 febbraio, da Brindisi a Mola di Bari passando per San Severo e Massafra, in cui i tecnici del Settore Squadre Nazionale Andrea Capobianco ed Antonio Bocchino passeranno in rassegna i migliori prospetti della regione, verificando i progressi dei ragazzi già visionati e conoscendone di nuovi.
Cinque le annate sotto la lente di ingrandimento dei due allenatori azzurri: le classi dalla 1997 alla 2000, entrate nell’orbita del Centro Tecnico Federale, più i nati del 2001, impegnati nel percorso di Progetto Azzurri che li condurrà alla disputa del Trofeo delle Regioni.
Nelle quattro giornate di Puglia gli allenamenti si alterneranno a riunioni formative per tecnici e dirigenti. In programma anche due clinic sul miglioramento individuale. “Le Giornate Azzurre, in Puglia e non solo, sono un appuntamento molto sentito dai giovani atleti – osserva il presidente del Comitato Fip Puglia, Margaret Gonnella – Sono sicura che questa attesa possa essere condivisa anche dai tecnici, dai dirigenti e dai formatori dei settori giovanili, che avranno la possibilità di confrontarsi con i referenti nazionali e regionali su metodologie di lavoro comuni”.
Si comincia lunedì 9 al Pentassuglia di Brindisi: alle 15 allenamento per i ragazzi 1999-2000 delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, a seguire riunione con gli allenatori del settore giovanile e visione della gara del campionato di Divisione Nazionale Giovanile fra Enel Brindisi e Air Avellino, prima del clinic tecnico.
Martedì 10 si passa a Massafra, sede nel pomeriggio, al palazzetto di via Crispiano, di specifici allenamenti per ruoli dei ragazzi dal 1996 al 2000: al termine delle sedute, un incontro con i dirigenti del settore giovanile delle province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Sarà il turno di San Severo mercoledì 11, con giovani cestisti del Barese e del Foggiano ad alternarsi al PalaFalcone e Borsellino: alle 15,30 si comincia con l’allenamento delle classi 99 e 2000, per poi passare ai 97 e 98. A seguire, riunione tecnica con i referenti di zona e clinic.
Giovedì 12 sarà invece la giornata dedicata ai più piccoli: al PalaPinto, dalle 15, sono in programma gli allenamenti delle selezioni regionali 2001 e 2000, inframezzati da una riunione con i tecnici dei ragazzi convocati. A chiudere l’intenso programma delle Giornate Azzurre pugliesi, altri due appuntamenti, riservati a formatori e dirigenti del settore giovanile.
Ecco di seguito il programma delle Giornate Azzurre di Puglia:
Lunedì 9 febbraio – Brindisi, PalaPentassuglia
ore 15.00 allenamento 1999-2000 Brindisi-Lecce-Taranto
ore 17.00 riunione allenatori settore giovanile
ore 18.00 visione gara DNG Enel Brindisi-Air Avellino
ore 20.15 clinic
Martedì 10 febbraio – Massafra, palazzetto di via Crispiano
ore 15.30 allenamento 97-98-99-00 per ruoli
ore 17.00 allenamento 97-98-99-00 per ruoli
ore 19.30 riunione dirigenti settore giovanile Brindisi-Lecce-Taranto
Mercoledì 11 febbraio – San Severo, PalaFalcone e Borsellino
ore 15.30 allenamento 99-00 Bari-Foggia
ore 17.00 allenamento 97-98 Bari-Foggia
ore 18.30 riunione allenatori settore giovanile Bari-Foggia
ore 20.00 clinic
Giovedì 12 febbraio – Mola di Bari, PalaPinto
ore 15.00 allenamento selezione regionale 2001
ore 16.30 riunione allenatori ragazzi convocati 2000-2001
ore 17.00 allenamento selezione regionale 2000
ore 19.00 riunione formatori
ore 20.00 riunione dirigenti settore giovanile
No Comments