May 26, 2025

Come ogni anno, il 4 Dicembre è stata celebrata anche nella Città Bianca la festa di S. Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco e dei Marinai con la presenza congiunta sia dei Vigili del Fuoco del locale Distaccamento guidato dal Capo Cosimo Camarda e sia dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia guidata dal Presidente Domenico Palmisano in una chiesa gremita all’inverosimile.
La Celebrazione vissuta nel Santuario SS. Medici Cosma e Damiano, con la Santa Messa solenne presieduta dal parroco don Paolo Zofra, alla presenza del Sindaco della Città Gianfranco Coppola, delle altre autorità civili, militari e delle associazioni combattentistiche e d’arma.
“Gli esempi cattivi non devono far perdere la fiducia nelle istituzioni” e sulle scelte della vita dobbiamo essere fermi. Sono i messaggi lanciati dal parroco don Paolo Zofra nell’omelia pronunciata nell’affollatissimo Santuario SS. Medici di Ostuni.

 

Nell’omelia il parroco ha aggiunto “Affetti, amicizie, famiglia, doveri, responsabilità, tutto sembra destinato a cambiare ogni giorno. La tentazione, che spesso diventa purtroppo costume, è quella di adeguarsi in nome dei cambiamenti: ormai tutti fanno così, si usa così. Se adottassimo questo criterio rinunceremmo alla nostra dignità.

 

Da qui l’invito a guardare ai santi, come santa Barbara, e a cercare di imitarli perché “i valori e gli ideali che hanno vissuto fino all’eroismo non hanno tempo, circostanze, non cambiano a seconda dei venti che tirano. Sono perenni. In nome della coerenza, i martiri e i santi hanno perso la vita per quei valori che oggi si ritengono astratti. Non è sempre facile” ma “dall’alto ci viene una forza che ci permette di tenere ferma la barra laddove è puntata sulla verità e sul bene, a qualunque costo”. Possiamo sbagliare, possiamo essere peccatori, ma per dirla con le stesse parole di Papa Francesco “corrotti no.”

 

Infine, il parroco ha voluto ringraziare gli uomini della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco “per la presenza e il servizio, umile e quotidiano, a volte nascosto e a volte ben visibile, come nelle sciagure che dobbiamo tutti subire, molte delle quali con effetti devastanti per il lavoro e innanzitutto per la vita. Voi ci siete sempre, in prima linea – ha detto – secondo i vostri compiti e doveri, la vostra professionalità ma innanzitutto con il vostro cuore. A testa alta e con umiltà proseguite il vostro cammino che è per il bene comune”.

 

Dopo la preghiera dei vigili del fuoco e dei marinai, la cerimonia si è conclusa con gli interventi del Capo distaccamento dei vigili del fuoco, del Presidente Associazione Nazionale Marinai d’Italia, del Vice Comandante provinciale dei vigili del fuoco e del Sindaco di Ostuni.

 

COMUNICATO STAMPA PARROCCHIA SS. COSIMO E DAMIANO

No Comments