May 12, 2025

Dopo una lunga malattia si è spento, all’ospedale Perrino di Brindisi, Saverio Lecci, detto Rino, uno dei più noti tifosi del Calcio Brindisino.
Nato a Brindisi il 23 Agosto 1941, sin da ragazzino, Rino ha seguito la squadra di calcio locale.
La sua passione si è ben presto trasformata in amore viscerale tant’è che Rino sosteneva spesso di voler bene al Brindisi almeno quanto la moglie.
Presidente del club Fedelissimi, la sua grande vicinanza alle (tribolate) sorti della maglia con la V l’ha portato a sedere nel cda del Brindisi Calcio (gestione Salucci) ed a fondare, insieme ad altri, la Pro Brindisi, l’associazione che si poneva l’obiettivo di risollevare il calcio biancazzurro.
Rino ha rappresentato Brindisi nel Consiglio Direttivo e nell’Assemblea Nazionale della FISSC – Federazione Italiana Sostenitori Squadre di Calcio.

 

La sua genuinità ed il suo folle amore per i colori calcistici hanno spesso travalicato la ragione, conducendolo a stare vicino alle società anche quando sembrava chiaro ai più che il calcio brindisino si stava dirigendo verso nuovi fallimenti e radiazioni.
Nel giugno 2011, al culmine della crisi della scellerata gestione Galigani-Pupino, Lecci intraprese un digiuno di protesta “per sensibilizzare le autorità politiche, la dirigenza, le forze economiche, la stampa e l’opinione pubblica ad attivarsi a sostegno della salvezza del Brindisi 1912”.
Attuò la stessa forma di protesta nel 2014 (gestione Flora) allo scopo di mandare via l’allenatore Chiricallo considerato da Lecci “vera causa della fallimentare situazione della squadra Biancoazzurra“.

 

Nel 2015 Rino Lecci accusò un ictus dal quale non si è più ripreso. E’ stato ricoverato per diverso tempo in una struttura di Squinzano e da qualche settimana era ricoverato presso il nosocomio brindisino.

No Comments