Ogni promessa è un debito. Ed il giornalista brindisino Carlo Amatori ha mantenuto la sua.
Lo scorso maggio è stato colpito da un arresto cardiaco mentre passeggiava tranquillamente su Corso Garibaldi ed è riuscito a salvarsi soltanto grazie alla presenza di due turisti stranieri (uno dei quali medico), e l’intervento provvidenziale di due agenti di una volante del 113 con il defibrillatore.
Dopo la brutta esperienza, Amatori ha voluto promuovere una sottoscrizione per acquistare un defibrillatore a servizio delle emergenze che dovessero verificarsi nel centro di Brindisi.
Con il contributo di diversi amici, nel corso di una bella e divertente serata, è stata la somma necessaria per l’acquisto un defibrillatore. Domenica prossima la consegna alla città.
Riportiamo integralmente la nota con la quale Carlo Amatori presenta l’iniziativa
*********
Ogni giorno, secondo le statistiche, circa 200 persone vengono colpite da arresto cardiaco, una ogni 7 minuti, e solo quando ci colpisce direttamente o indirettamente, comprendiamo l’importanza del defibrillatore.
Grazie al contributo di tanti amici e di alcuni sponsor (Reverse Hotel Pantanagianni, Angelo Bagnulo distributore prosecco “958 Santero”, Istituto di Vigilanza “Siska” e Azienda Agricola Stefano Caroli, che ringrazio) abbiamo acquistato un defibrillatore, marca Philips, lo stesso in dotazione al 118: la speranza è che non dovrà essere mai usato, ma qualora fosse necessario siamo sicuri che potrà salvare una vita umana.
Con gli amici abbiamo valutato dove allocare questo fondamentale strumento: la scelta è caduta sulla zona alta di Corso Roma e precisamente presso la Farmacia Corso Roma, già Nuzzaci, che ha accolto con grande favore e disponibilità l’iniziativa.
Da segnalare che a distanza di poche centinaia di metri insistono due istituti scolastici, la scuola elementare 1° Circolo “Perasso” e la Scuola Media “Vigilio”, la Parrocchia della “Pietà” e la centralissima Piazza Cairoli.
L’appuntamento è per domenica 3 dicembre alle ore 11 presso la Farmacia Nuzzaci di Corso Roma 110.
Ha assicurato la propria presenza Il Prefetto di Brindisi, dott. Valerio Valenti (altre autorità stanno confermando la presenza in queste ore)
No Comments