April 30, 2025

Si è svolto stamane, presso il Comune di Brindisi, un incontro a cui hanno preso parte il Sindaco Mimmo Consales, il consigliere delegato per l’industria Italo Licchello e una delegazione Eni – Versalis.
L’incontro ha rappresentato un’ulteriore occasione per ribadire la volontà di entrambe le parti ad operare nell’ottica della massima trasparenza e a rinnovare il rapporto di collaborazione tra azienda e istituzioni locali.

 
Con riferimento all’ultimo episodio di accensione della torcia di sicurezza, Versalis ha confermato la piena conformità ai limiti normativi dei dati sulle emissioni e ha chiarito che la comunicazione agli organi competenti è avvenuta entro le 24 ore successive, come previsto dalla normativa.
Il Sindaco ha chiesto a Versalis la disponibilità a fornire anche al Comune immediata comunicazione di ogni evento riguardante lo stabilimento, anche qualora la lievissima entità dello stesso non preveda gli obblighi di comunicazione stabiliti nel Protocollo Prefettizio. Versalis ha dato piena disponibilità e procederà con le comunicazioni di rito agli indirizzi mail forniti dall’Amministrazione comunale in data odierna.

 
Successivamente Eni ha ribadito la piena disponibilità a concorrere, insieme alle altre aziende del distretto, per la realizzazione e la copertura dei costi di gestione di totem informativi digitali in città per la comunicazione dei dati ambientali rilevanti. L’Amministrazione comunale ha annunciato l’invio di una nota con la quale chiederà formalmente a Versalis di realizzare anche una centralina di rilevazione dati qualità dell’aria da mettere a disposizione di Arpa. Le parti si confronteranno sulle modalità di realizzazione in un Tavolo Tecnico specifico promosso dal Comune.

 
Infine, nell’ambito delle iniziative di monitoraggio ambientale il Sindaco ha chiesto a Versalis ulteriori interventi in campo ambientale, anche mediante l’utilizzo delle cosiddette torce “ground flare”. Versalis ha dato disponibilità a esaminare tutte le possibili soluzioni ed ha comunicato che è già in corso uno studio di fattibilità relativo al sistema ground flare.

No Comments