April 30, 2025

Il Sindaco Mimmo Consales ha inteso richiamare le attenzioni dell’Arpa regionale, del Settore Ambiente della Regione Puglia e dell’Asl di Brindisi in riferimento all’attuazione delle “Norme a tutela della salute, dell’ambiente e del territorio sulle emissioni inquinanti per le aree pugliesi già dichiarate ad elevato rischio ambientale”, ai sensi della legge regionale n. 21 del 2012.
In una comunicazione inviata stamani, il primo cittadino ricorda che l’Agenzia regionale dei servizi sanitari (Ares), l’Arpa Puglia e l’Asl di Brindisi, con il coordinamento di Arpa, devono redigere in maniera congiunta il “Rapporto di valutazione del danno sanitario”, anche sulla base del registro tumori regionale e delle mappe epidemiologiche sulle principali malattie a carattere ambientale.
In particolare – fa rilevare Consales – nel dicembre del 2012 la Regione Puglia ha inserito il territorio di Brindisi nella nuova zonizzazione del territorio regionale a causa dei carichi emissivi dei livelli di inquinamento. Le criticità, in particolare, riguardano il PM10, il Benzopirene e l’ozono.

 

“In tale contesto – afferma il Sindaco di Brindisi – l’Amministrazione Comunale manifesta forti perplessità e remore nel dovere procedere alla determinazione di pareri e/o provvedimenti autorizzativi di natura ambientale degli stabilimenti industriali che sono soggetti ad AIA. Ecco perché insisto nel chiedere che Brindisi venga dotato del ‘Rapporto di valutazione del danno sanitario che evidenzi le possibili criticità a cui gli stabilimenti interessati dovranno attenersi”.
Consales, pertanto, chiede all’Arpa Puglia di far conoscere i tempi previsti per la redazione di tale documento tecnico al fine di garantire la tutela della salute e dell’ambiente nello svolgimento dell’attività istituzionale che l’Amministrazione Comunale è chiamata a svolgere.

 

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

No Comments