October 25, 2025

Il periodo elettorale, evidentemente, ispira la teatralità dei candidati che affrontano in maniera superficiale temi importanti, perdendo di vista i veri obiettivi. È il caso della protesta inscenata nello scalo aeroportuale di Brindisi dai candidati e amministratori comunali di Fratelli d’Italia e Forza Italia che con una speculazione elettorale ridicola individuano la società Aeroporto di Puglia, di cui il Comune di Brindisi è socio, responsabile del taglio dei voli Ita-Airways da e per Roma. È chiaro l’intento maldestro di tentare di nascondere i veri responsabili di queste scelte politiche che stanno penalizzando lo scalo aeroportuale di Brindisi. La verità infatti è che il presidente di Ita-Airways, compagnia aerea di riferimento dello Stato Italiano e sulla quale sono stati investiti fondi pubblici, è un uomo di fiducia proprio di FdI, nominato dal governo Meloni. Quindi il centrodestra brindisino sta spettacolarizzando un problema solo con un fine elettorale anziché risolverlo facendo pressioni politiche sui propri riferimenti nazionali. Per questo in qualità di consiglieri comunali del PD, con la determinazione di affrontare la questione con serietà, abbiamo inviato una lettera al presidente di Ita-Airways, Sandro Pappalardo, sollecitandolo a ripristinare immediatamente i voli cancellati e a potenziare i collegamenti da e per Brindisi con nuove rotte, anche alla luce dei fondi pubblici che hanno percepito per la creazione della compagnia.

 

Francesco Cannalire, Alessio Carbonella e Denise Aggiano consiglieri comunali PD Brindisi

Di seguito il testo integrale della lettera:

Egregio Presidente Dott. Sandro Pappalardo,
con la presente siamo a segnalare un grave disservizio che si sta riscontrando, relativamente alla cancellazione senza preavviso né motivazione ufficiale del volo ITA Airways programmato per le ore 11:15.
Tale cancellazione ha generato grande disagio tra i passeggeri coinvolti e sconcerto in generale, poiché non ci sono informazioni chiare da parte della società.
Questa situazione testimonia una inaccettabile mancanza di trasparenza e rispetto nei confronti dell’utenza e delle Istituzioni territoriali, i quali hanno diritto a un’informazione tempestiva e precisa.
Riteniamo pertanto necessario che la compagnia da Lei presieduta adotti senza indugi le opportune verifiche per accertare le ragioni di questa cancellazione e ne dia conto mediante intervento pubblico, anche alla luce della natura pubblica del servizio e, in parte anche della compagine. È altresì doveroso predisporre concretamente tutte le misure più idonee a garantire in futuro la trasparenza nella comunicazione verso i viaggiatori e tutto il territorio.
Restiamo in attesa di un Suo cortese riscontro scritto e di informazioni precise sulle azioni che saranno adottate per risolvere questa situazione oltreché per un necessario rilancio dei collegamenti da e per Brindisi alla luce dell’esteso bacino di utenza che abbraccia tutto il
Salento.


Distinti saluti,
Francesco Cannalire, Alessio Carbonella e Denise Aggiano consiglieri comunali Brindisi

 

No Comments