May 1, 2025

Ho avuto personalmente modo di verificare, dalle 20.00 alle 23.00, le molte irregolarità sia nella sosta che nel parcheggio che questa sera stanno caratterizzando il centro storico di Brindisi che a causa del clima mite, può essere paragonato ad una normale serata settembrina per le migliaia di persone a passeggio.

Teodoro Nigro

Teodoro Nigro

Questo il pensiero dell’Avv. Teodoro Nigro, Comandante della Polizia Municipale di Brindisi, che ha partecipato personalmente al servizio del Corpo nella mite serata di Sabato 15 Febbraio.

 

Le pattuglie della polizia municipale sono state in servizio sino alle ore 01.00 ed hanno ravvisato gravi condotte di guida sia su alcune strade del centro storico (via S. Lucia, via Rubini, via Ferrante Fornari, Via Santa Barbara, Via Tarantini, Via Duomo, Via Dogana)  che in periferia (via S. Leucio, L. Strabone, Osanna). Tra i comportamenti più diffusi vi sono quelli di parcheggiare l’auto sul marciapiede oppure sugli attraversamenti pedonali oppure nei pressi delle anguste intersezioni stradali del centro o, ancora peggio, davanti gli scivoli per disabili o ai passi carrabili. Senza parlare di piazza Mercato, zona in cui – nonostante il divieto di accesso – permane la cattiva consuetudine del parcheggio.

Eppure – ricorda il Comandante Nigro – il parcheggio di via Del Mare e lo spazio di Via Spalato risultavano ncora con posti auto a disposizione”.

Il risultato dei controlli eseguiti parla di una trentina di verbali elevati per sanzioni pecuniarie comprese tra 41.00 ed 84.00 Euro .

Rinnovo l’auspicio – conclude Nigro – che vengano rispettate le norme sulla circolazione stradale, tanto più in serate come questa, in cui il centro cittadino è invaso da migliaia di persone che intendono godersi la città senza che debbano fare gimkana tra le auto o mettere a rischio proprio la propria incolumità per colpa dell’illegale comportamento di alcuni concittadini”.

 

 

No Comments