In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne, dodici meravigliose creature emotive racconteranno l’universo femminile con le sue mille sfaccettature di donne fragili e vulnerabili, forti e determinate, lontane e vicine, a un passo da noi. Le donne in scena, non sono attrici professioniste ma persone che hanno voluto mettersi in gioco attraverso un percorso laboratoriale condotto da Sara Bevilacqua per dire, ancora una volta, attraverso il teatro, no al femminicidio. La serata contribuirà ad aiutare, inoltre, il centro antiviolenza IO Donna di Brindisi.
Sono previste due repliche dello spettacolo, il 25 ed il 27 NOVEMBRE ALLE ORE 20.30 sempre presso il BINARIO23 RockBar, in via Congregazione, a Brindisi.
A dicembre, Teatri a Vapore continuerà con quattro appuntamenti.
Si inizia il 10 dicembre con AMATERASU di Mariannna Di Muro. Lo spettacolo, alla maniera di ‘Esercizi di stile’ di Queneau, racconta la medesima leggenda in tante versioni differenti. Uno spettacolo interattivo, coinvolgente e molto, motlo divertente…
Si proseguirà, quindi, con il workshop di Critica Teatrale OCCHI CHIARI tenuto da Emilio Nigro, uno tra i più noti critici del teatro contemporaneo italiano. Il corso si terra il 12-13 dicembre.
Il 19-20 dicembre sarà la volta di PECCATI CAPITALI, workshop di recitazione condotto da Sara Bevilacqua.
Il 30 dicembre chiuderemo l’anno solare in compagnia di Francesco Rina e Giulia Vecchio che porteranno in scena il loro Yeshua, Figlio Mio.
Info e prenotazioni al 388.99.53.361 o 349.44.90.606 binarioventitre@gmail.com
No Comments