Nei primi anni ’80, mentre le forze di polizia inseguivano i contrabbandieri di sigarette, lo Spirito Santo scese in soccorso in questo lembo di terra del nord Salento, prendendo le sembianze di una chitarra elettrica.
In quel periodo l’illegalità imperversava agli angoli delle strade, ma nelle stesse zone, negli scantinati dei palazzi periferici si creava musica e cultura.
Era l’inizio di una nuova storia, quella più nascosta, quasi clandestina, che conoscerà poco le pagine dei giornali locali, ma che vivrà sulle maggiori riviste musicali nazionali.
La scena alternativa brindisina nasce in quegli anni supportata dall’emittente radiofonica Canale 94 e dal Centro Sociale contro l’emarginazione giovanile di via S.Chiara.
I gruppi musicali abbracciarono le nuove idee emergenti dai cambiamenti sociali e musicali di quel periodo.
Il fatto di fare rock’n’roll e scrivere brani propri rappresentò un valore, una spinta emotiva che stimolava i giovani a uscire fuori da uno dei periodi più inquieti della città.
I Blackboard Jungle sono stati una tra le formazioni più ricche di convinzione e di personalità della nostra scena musicale. Li vedemmo all’opera per la prima volta in un concerto poco fortunato in piazza Duomo, ma bastò poco per renderci conto che i quattro ragazzini con il ciuffo nero avevano tanta qualità ed energia nelle vene.
Nel 1989 la band riuscì nell’intento di pubblicare uno splendido 33 giri cantato in inglese, “Silver Drops on Jesus Skull”, prodotto dal giornalista Federico Guglielmi per la High Rise e un 45 giri, “Palabra de Amor” cantato in spagnolo nel ’92.
L’album, un mini LP con 6 brani, uscì in mille copie, ottenendo incoraggianti recensioni su alcune riviste musicali come “Rockerilla”, “L’Ultimo Buscadero”, “Velvet” e diversi passaggi in alcune trasmissioni radiofoniche.
A quasi 30 anni di distanza, il giornalista Federico Guglielmi, attraverso l’etichetta “Area Pirata”, pubblica la ristampa del mini LP.
Oltre ai brani originali, sono presenti undici estratti dai demo registrati tra il 1986 e il 1989. Tra questi, la bellissima strumentale “Rockville 94”, registrata in presa diretta negli studi di Radio Canale 94 che per anni funse da sigla a un programma radiofonico dell’ emittente brindisina.
La storia dei Blackboard Jungle è anche la nostra.
Un romanzo musicale che non avrà mai fine.
Venerdi 1 luglio alle 22.00, i Blackboard Jungle al completo saranno ospiti in diretta radiofonica e in streaming di Radiazioni Cult su Ciccio Riccio per presentare la ristampa di “Silver Drops on Jesus Skull”.
Sarà un’occasione per riabbracciare tanti amici e per parlare ed ascoltare una band che è rimasta nel cuore degli appassionati di rock e dei gruppi emergenti locali.
MARCO GRECO
No Comments