Prima sconfitta stagionale per la Dinamo Brindisi, che al PalaPadua di Ragusa si arrende 86-69 dopo una gara difficile e molto fisica. Una partita dura, condizionata da nervosismo e tanti contatti, in cui i biancazzurri hanno provato a restare in scia fino alla terza frazione prima dell’allungo decisivo dei padroni di casa.
L’avvio di gara è complicato per la Dinamo, sorpresa dall’aggressività offensiva della Virtus. Brown e Adeola trascinano i siciliani nei primi possessi, mentre Brindisi fatica a trovare continuità sotto canestro. Dopo cinque minuti il punteggio dice 14-6 per i padroni di casa; qualche buona iniziativa di Cissè, entrato dalla panca, non basta a contenere l’inerzia. La tripla di Adeola sulla sirena fissa il punteggio sul 23-12 con la Dinamo costretta a rincorrere ma ancora pienamente in partita. Nel secondo periodo arriva la risposta della Dinamo. La difesa sale di tono e la pressione a tutto campo permette di recuperare palloni importanti. Greco colpisce dall’angolo, Sapiega punisce dalla lunetta e Di Ianni con la tripla di tabella piazzano il parziale di 11-0 che riapre la gara e riporta i biancazzurri fino al -4. Il finale di tempo è più equilibrato, con Jovanovic protagonista in attacco e Cissè positivo vicino a canestro. All’intervallo Ragusa è avanti 45-37, ma Brindisi mostra carattere e capacità di reazione.
La ripresa si apre nel segno della Dinamo, che parte con energia piazzando un mini-break di 4-0 e accorcia ulteriormente lo svantaggio. La Virtus reagisce immediatamente con un controparziale di 6-0 e il ritmo della gara si alza ancora. Jovanovic continua a trovare punti con continuità, chiudendo a quota 21, mentre Cissè si conferma una presenza costante sotto le plance con 16 punti e grande lavoro a rimbalzo. Nonostante l’impegno e la buona intensità difensiva, Ragusa riesce a gestire meglio i momenti chiave: l’appoggio di Piscetta e il canestro sulla sirena di Cardinali fissano il punteggio sul 73-53 al termine della terza frazione con i siciliani ormai in controllo del match.
Nell’ultimo periodo la partita si fa sempre più nervosa con gli gli arbitri che fischiano sei falli nei primi quaranta secondi e la Virtus è brava ad approfittarne per consolidare il vantaggio con le giocate di Brown e Lanzi. La Dinamo fatica a trovare la continuità offensiva necessaria per rientrare. La tripla di Jovanovic e alcuni buoni possessi firmati da Cissè e Costabile servono solo a ridurre parzialmente il gap in un finale ormai indirizzato.
Prossimo impegno: domenica 26 ottobre alle ore 18:00 al PalaZumbo contro la capolista Virtus Matera.
SuperComveniente Virtus Ragusa – Dinamo Basket Brindisi: 23-12; 45-37; 73-53; 86-69
Virtus Ragusa: Brown 21, Cardinali 7, Piscetta 14, Fabi, Tumino 8, Adeola 21, Peterson 2, Lanzi 13, Mancuso, Ianelli ne. Coach: Di Gregorio
Dinamo Brindisi: Greco 3, Costabile 5, Stankovic 7, Sannelli, Jovanovic 21, Pulli 4, Di Ianni 7, Sapiega 6, Cissè 16, Pantile ne. Coach: Cristofaro
Arbitri: Cappello-Tartamella
Ufficio Comunicazione – Dinamo Basket Brindisi
No Comments