Il prossimo 31 luglio 2014, a partire dalle ore 21, a Ceglie Messapica (Brindisi) in Largo Ognissanti si tiene “Tosca”, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.
Nella rappresentazione in scena il prossimo 31 luglio gli interpreti sono: Luisella De Pietro (Floria Tosca), Leonardo Gramegna (Mario Cavaradossi), Antonio Stragapede (Barone Scarpia), Onofrio Salvemini (Sagrestano), Gianni Locorondo (Spoletta), Lorena Zaccaria (Pastore).
Il coro Tarenti Cantores è diretto dal maestro Gabriele Sponsale. Al pianoforte c’è il Maestro Ettore Papadia. L’allestimento scenico è di Damiano Pastoressa. La regia è a curata da Mariella D’Urso.
La prima rappresentazione si tenne a Roma, al Teatro Costanzi, il 14 gennaio 1900.Il libretto deriva da La Tosca di Victorien Sardou, il dramma rappresentato per la prima volta il 24 novembre 1887 al Théatre de la Porte-Saint-Martin di Parigi. L’azione si svolge a Roma nell’atmosfera tesa che segue l’eco degli avvenimenti rivoluzionari in Francia, e la caduta della prima Repubblica Romana in una data ben precisa: Sabato 14 giugno 1800, giorno della Battaglia di Marengo.
No Comments