July 1, 2025

Nota dei parlamentari pugliesi di Forza Italia Mauro D’Attis e Vincenza Labriola.
“Così come avevamo preannunciato, Eni ed Enel hanno raccolto il nostro appello a svolgere un ruolo da protagonisti per dotare il sistema sanitario pugliese di ulteriori attrezzature per far fronte alla grave crisi epidemica.
L’Eni, in particolare, ha assunto iniziative immediate nei confronti delle aziende sanitarie di Brindisi e Taranto (città che ospitano impianti del gruppo) attraverso la fornitura di materiale sanitario (mascherine, tute protettive, occhiali, ventilatori polmonari, defibrillatori, respiratori e monitor) e il rafforzamento delle terapie intensive nelle strutture ospedaliere dei due capoluoghi.
Un impegno particolare per Brindisi è stato riservato anche dall’Enel, sempre per il potenziamento della terapia intensiva e sempre Enel ha inteso contribuire in maniera concreta al fabbisogno sanitario dell’intera regione.
Adesso non resta che attendere che anche altre grandi realtà industriali di questi territorio svolgano la propria parte”.

Un grande ringraziamento all’on. Mauro D’Attis e alla collega l’on Vincenza Labriola da tutto il partito per l’intervento su Eni ed Enel affinché le stesse società destinassero aiuti concreti anche nei territori dove insistono i loro impianti e le attività delle sue co insediate.
E’ notizia di poco fa, infatti, che le stesse dopo l’intervento dei due parlamentari pugliesi abbiano messo in campo azioni di supporto delle strutture sanitarie di Taranto e Brindisi.
L’attenzione al territorio da parte della politica come delle stesse aziende, che ringraziamo pubblicamente, dimostra come si possa instaurare un dialogo costruttivo e portare modelli di sviluppo esemplari tra le parti.
D’altronde il gruppo dirigente di FI in questi giorni sta portando molte altre proposte che vanno tutte nella stessa direzione per il bene del territorio in primis e per la gestione dell’emergenza in essere.
E’ proprio in virtù dell’allarme Covid-19, ci piace ricordare, che il tessuto industriale cittadino in questi giorni, non ha mai fermato i suoi cicli produttivi le cui finalità sono utili non solo alla città ma a tutto il Paese, mantenendo un indotto da cui vivono migliaia di famiglie, nel rispetto dei protocolli di sicurezza dovuti all’emergenza già prima di altri enti e istituti in città.
Ringraziamo anche le persone del comparto industriale che con senso di abnegazione stanno lavorando in questi giorni difficili, lanciando un input alla stessa amministrazione comunale affinchè segua per il futuro questo esempio di sana politica al servizio della città.
Coordinamento provinciale e cittadino FI

No Comments