La scuola di recitazione e musical Fabbrica di Stelle apre le iscrizioni al suo 10° anno di attività. Oramai tanti i ragazzi e giovani che hanno frequentato i corsi e tanti i giovani cresciuti nella scuola che hanno acquisito la disciplina e le competenze necessarie ad affrontare il mondo del teatro nelle migliori accademie italiane.
Anche quest’anno, la direzione della scuola (Jenny Ribezzo ed Elena Funaro) intende partire con una marea di iniziative, atte a garantire un utile “allenamento” ai ragazzi.
Da qualche giorno sono iniziate le prove di una nuova produzione che intende debuttare in gennaio e che vedrà coinvolti alcuni tra gli allievi del corso avanzato.
La direzione artistica sta pensando di coinvolgere i più esperti anche nello spettacolo che la Compagnia Stabile Amici del Teatro si appresta a mettere in scena.
Per Natale si pensa di riproporre IL NOME DELLA MADRE in provincia, visto che, lo scorso anno, riproponendolo nell’ex convento Santa Chiara di Brindisi, si è portato a casa l’ennesimo successo
Un decimo anno importante e ricco di novità. Alle lezioni canoniche, infatti, si aggiungerà una nuova disciplina (Acrobatica), affinchè i ragazzi possano lavorare di più ed ottenere il massimo dal proprio corpo. Il teatro è parola, è movimento, è creatività.
Per dare la possibilità ai ragazzi e ai giovani di potersi avvicinare alla scuola senza porsi troppe domande ed avere troppe incertezze e indecisioni, il 24 settembre, alle ore 18,00, l’intero corpo docente (recitazione, canto, danza…) sarà pronto a dare una idea di ciò che caratterizza una giornata tipo nella Fabbrica di Stelle.
Dieci anni di grande lavoro personalizzato su ogni allievo, dieci anni di successi, dieci anni di delusioni, a volte, ma 10 anni in cui si sono prodotti spettacoli di qualità, quanto UNA VARSAVIA OSTILE PER I DRESSNER che, nel giorno della memoria, è stato replicato davanti a più di tremila studenti in città.
Il nostro motto?
“QUELLO CHE DOBBIAMO IMPARARE LO IMPARIAMO FACENDOLO”.
Facciamo del nostro meglio per metterlo in pratica.
Vi aspettiamo in Piazza Crispi, 42 (piazzale della stazione).
info: www.fabbricadistelle.it info@fabbricadistelle.it cell. 348/2118504
No Comments