Il sindaco uscente Francesco Zaccaria conserva lo scranno di primo cittadino senza ricorrere al ballottaggio.
Lo scrutinio delle schede votate nelle 37 sezioni fasanesi ha decretato che Zaccaria ha conseguito 12.032 preferenze pari al 52,48%. Il sindaco uscente ha contato su una coalizione composta dal Partito Democratico (primo partito con il 22,57% e 7 consiglieri eletti) e dalle liste civiche “CivicaMente Fasano” (4 consiglieri), “Fasano Continua” (3 eletti) e “AltreMenti” (1 eletto).
Il centrodestra, che ha candidato l’ex sindaco Lello Di Bari, è nettamente dietro. Di Bari è stato schierato a capo di una coalizione di ben sette liste (Fratelli d’Italia, Forza Italia 2 eletti, Circoli Nuova Fasano un eletto, Unione di Centro 2 eletti, Sì Fasano 2 eletti, Lega e Casa del Cittadino) ma la sua percentuale si è attestata al 41,75% frutto di 9.571 voti.
Decisamente più staccati gli altri due contendenti: Bebè Anglani che chiude con 1.158 voti (5,05%) e Aldino Carbonaro (166 voti per lo 0,72%).
No Comments