FlixBus festeggia il suo primo anniversario a Brindisi, e con l’occasione traccia un bilancio dei passeggeri trasportati finora da e per la Porta d’Oriente: secondo i dati raccolti, sono state quasi 20.000 le persone transitate dalla città in questo primo anno d’attività, che hanno sfruttato l’offerta green e sostenibile di FlixBus raggiungendo, senza cambi, 13 città della Penisola dalla fermata di Via Galanti. A portata di autobus, grandi città come Roma, Napoli, Bologna e Torino, ma anche località minori altrettanto rinomate quali Pescara, San Benedetto del Tronto e Rimini che, insieme a Brindisi, individuano un asse di cruciale importanza anche per il turismo. Il servizio prevede Wi-Fi gratuito, prese di corrente e toilette a bordo, oltre alla possibilità di portare con sé due bagagli e un bagaglio a mano. I biglietti sono acquistabili sul sito www.flixbus.it, dall’app gratuita FlixBus e in agenzia di viaggio, oppure direttamente dal conducente al momento della partenza, a prezzo pieno e secondo disponibilità.
Contestualmente al bilancio annuale sul traffico passeggeri, FlixBus ha stilato una classifica delle destinazioni preferite dai Brindisini: in testa c’è Roma, collegata sia in diurna che in notturna quattro volte al giorno; completano il podio Pescara e Bologna, seguite da Torino e Napoli.
E ora, da Brindisi è possibile partire anche alla scoperta dell’Europa grazie al pass InterFlix recentemente lanciato da FlixBus, che con soli 99 € permette di viaggiare verso cinque tra oltre 900 destinazioni in 20 Paesi, con un tour ad anello tipico dell’interrail o prenotando cinque viaggi del tutto indipendenti fra loro. Con il pass InterFlix, acquistabile su Interflix.flixbus.it, chi viaggia con FlixBus può infatti esplorare il continente in ogni possibile direzione, elaborando combinazioni di percorso potenzialmente infinite. La soluzione più classica è un tour delle capitali con tappe a Roma, Zagabria, Budapest, Parigi e Londra, ma le combinazioni possibili sono molteplici, e rispondono anche a esigenze più specifiche: chi ama la letteratura può ad esempio studiare un percorso che da Brindisi porti a Verona, città di Romeo e Giulietta, proseguendo poi per Francoforte, sede della casa di Goethe, la Vienna dei caffè letterari e la Praga di Kafka, con ritorno in Italia a Milano.
Dopo l’acquisto, l’utente riceverà via e-mail cinque codici da riscattare su altrettanti viaggi entro tre mesi. Il pass è nominale e non cedibile, e i singoli viaggi sono prenotabili tramite il sito www.flixbus.it o l’app FlixBus. I codici sono validi per tutti i collegamenti diretti, e le prenotazioni sono modificabili per telefono 24h/24 tramite il servizio clienti. Tutte le condizioni e informazioni utili sul pass InterFlix sono disponibili alla pagina dedicata: Interflix.flixbus.it
Corporate news e immagini per download e pubblicazione gratuita – FlixBus newsroom
A proposito di FlixBus
FlixBus è un giovane operatore europeo della mobilità. Dal 2013 offre un nuovo modo di viaggiare, comodo, green e adatto a tutte le tasche. Con una pianificazione intelligente della rete e una tecnologia superiore, FlixBus ha creato la rete di collegamenti in autobus intercity più estesa d’Europa, con 100.000 collegamenti al giorno verso 900 destinazioni in 20 Paesi. Fondata ed avviata in Germania, la start-up unisce esperienza e qualità lavorando a braccetto con le PMI del territorio. Dalle sedi di Berlino, Monaco di Baviera, Milano, Parigi e Zagabria, il team FlixBus è responsabile della pianificazione della rete, del servizio clienti, della gestione qualità, del marketing e delle vendite, oltre che dello sviluppo del business e tecnologico. Le aziende di autobus partner – spesso imprese familiari con alle spalle generazioni di successo – sono invece responsabili del servizio operativo e della flotta di autobus verdi, tutti dotati dei più alti standard di comfort e di sicurezza. In tal modo, innovazione, spirito imprenditoriale e un brand affermato della mobilità vanno a braccetto con l’esperienza e la qualità di un settore tradizionalmente popolato da PMI. Grazie a un modello di business unico a livello internazionale, a bordo degli autobus verdi di FlixBus hanno già viaggiato milioni di persone in tutta Europa, e sono stati creati migliaia di posti di lavoro nel settore.
www.flixbus.it/azienda
No Comments