May 2, 2025

   Da due generazioni al fianco di chi intende arredare la propria casa con gusto e attenzione alla qualità, la Galleria delle Idee ha inaugurato ieri, sabato 17 dicembre, un nuovo spazio espositivo dedicato alla progettazione degli ambienti domestici. Situato in Via Francesco Rodio a Ostuni, lo Show Room offre consulenza tecnica su materiali, elementi e complementi di arredo, rendendo lo spazio perfetto per le esigenze pratiche ed estiche di chi lo abita. L’intera giornata di ieri ha rappresentato un lungo momento di festa per i tantissimi amici e i curiosi che hanno voluto condividere con Fabio Buongiorno e Giovanni Parisi, i titolari di questa nuova attività targata Galleria delle Idee, l’entusiasmo di un nuovo inizio.

 
Una passione antica, quella per l’arredamento degli interni e degli esterni, che è sfociata nella specializzazione sui materiali di rivestimento per pavimenti e pareti e nella progettazione delle sale da bagno.

 
«Mio padre ha iniziato questa attività quasi quarant’anni fa – dichiara Fabio Buongiorno – proseguendo negli anni novanta con l’apertura del grande punto vendita situato in Largo Stazione. Da quella cellula nasce il nostro progetto autonomo, con cui diamo una una nuova veste a quello che da sempre vendiamo. Abbiamo deciso di specializzarci fortemente sull’ambiente bagno, un luogo che diventa sempre più a immagine e somiglianza di chi lo vive. Offriamo consulenza tecnica sulla base della una nostra solida esperienza e della competenza delle professionalità che collaborano con Galleria delle Idee. Abbiamo puntato molto sull’innovazione dei materiali e sul suo ritorno alla tradizione che detta le nuove tendenze abitative. Curiamo i progetti garantendo un servizio integrale, completando l’offerta con oggetti di design ispirati alla natura, teli in cotone organico e prodotti ecocompatibili».
«Nella nostra attività – spiega Giovanni Parisi – convergono alcuni professionisti del settore come gli architetti Flore e Venezia, Cariulo, Bianco, altri tecnici come ingegneri e gometri ruotano attorno a tutti i nostri progetti. Anche a livello commerciale abbiamo intessuto una rete di collaborazioni locali e nazionali, con alcune delle più interessanti imprese del settore».

 
«Entrando in questo posto, un tecnico percepisce immediatamente – dichiara l’Arch. Serena Chiarelli, membro del Consiglio di Amministrazione dell’Ordine degli Architetti di Brindisi – la sensazione di trovarsi in un laboratorio permanente, un luogo all’interno del quale poter inventare un ambiente e progettarlo, partendo da materiali e prodotti di qualità superiore, confrontandosi con realtà e aziende leader nel settore, che quindi garantiscono un ottimo rapporto con il prezzo. Questo ci permette di uscire un po’ dal campo d’azione di questi grandi centri commerciali, che vendono merce esteticamente interessante, ma oggettivamente poco confortevole e poco duratura. Quindi io qui mi sento a casa, ho apprezzato ogni scelta operata da Fabio e Giovanni, da Marisa e da Rossana e da tutto lo staff tecnico. Qui ad esempio si può acquistare una serie di accessori per l’allestimento dei servizi igienici dedicati ai disabili. Si esce dallo schema standardizzato, e si permettere a una persona afflitta da disabilità di vivere in un ambiente più gradevole e confortevole. Per questo e per tanti altri ottimi motivi faccio i miei migliori auguri a tutta la squadra, che questa lungimirante e ambiziosa avventura sia lunga e costellata di successi».

 
Tra le bellezze del nuovo Show Room di Galleria delle Idee, trova spazio un’incantevole opera d’arte realizzata su plexiglass con tecniche pittoriche e fotografiche dall’artista Caio Gracco, presente durante l’inaugurazione.

 
Addetto Stampa – Galleria delle Idee

No Comments