May 3, 2025

In occasione della Giornata Mondiale della Salute 2018, la Fondazione Tonino Di Giulio con il Patrocinio del Comune di Brindisi e dell’Ordine dei Medici di Brindisi, organizza, per Martedì 10 Aprile 2018, alle ore 18.00, presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei – Nervegna, un incontro su:” Copertura sanitaria universale: per tutti e dovunque” con particolare riferimento al tema dei vaccini.

 

Argomento di estrema attualità e spesso poco conosciuto. L’intendimento della Fondazione è informare, ascoltare la scienza e discuterne nel modo più appropriato possibile.

 

L’incontro si inserisce nell’ambito della Giornata Mondiale della Salute 2018 che l’OMS, dal 1948, promuove per sensibilizzare la comunità internazionale su argomenti cruciali di salute pubblica e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell’attenzione.

 

La giornata mondiale della salute non è quindi un evento che si riduce ai lavori di un giorno, ma è ogni volta il punto di partenza di un percorso mirato a migliorare le condizioni di salute in tutto il mondo.

 

Per il nostro Paese, il tema scelto dall’OMS assume un significato particolare: quaranta anni fa, il 23 dicembre 1978, veniva istituito con Legge n. 833, il Servizio Sanitario Nazionale.

 

L’incontro dopo i saluti della Prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente della Fondazione Di Giulio, del Dott. Santi Giuffrè, Commissario Prefettizio del Comune di Brindisi e del Dott. Arturo Oliva, Presidente dell’Ordine dei Medici di Brindisi, prevede le relazioni del Dott. Fulvio Moromarco, Direttore dell’U.O. di Pediatria dell’Ospedale Perrino di Brindisi dal titolo “La Storia delle vaccinazioni” e del Dott. Stefano Termite, Direttore Dipartimento Prevenzione ASL di Brindisi dal titolo: “Importanza e necessità delle campagne di vaccinazione”.

 

 

COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE DI GIULIO

No Comments