July 6, 2025

Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee del Patrimonio (GEP 2018), con tema “L’Arte di condividere”.

Visite guidate, iniziative speciali e aperture di luoghi normalmente chiusi al pubblico saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari nel corso delle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre. Inoltre, aperture straordinarie serali al costo simbolico di 1 euro sono previste per la sera di sabato 22 settembre.

I Comuni della Provincia di Brindisi hanno risposto “presente” organizzando una serie di eventi che qui riassumiamo:

  • Pizzicando. Ritmi e strumenti
    San Vito dei Normanni, Chiesa San Giovanni
    Attività didattica – Il 22 settembre 2018  Orario: 18.00-19.00 – ore 18.30 partenza unica
    All’interno della Chiesa di San Giovanni una mostra sugli strumenti musicali utilizzati per la danza della pizzica ci porterà sui passi del tradizionale ritmo. A seguire infatti un coinvolgente …
  • Alla scoperta del Museo Civico di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
    Ostuni, Museo civico di civiltà preclassiche dalla Murgia meridionale
    Visita guidata – Il 22 settembre 2018  Orario: 10,00-13,00 ultimo ingresso ore 12,00 16,00-19,00 ultimo ingresso ore 18,00
    Alla scoperta del Museo Civico di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale Percorso interattivo alla scoperta del museo e dei suoi reperti: Nuovi percorsi di visita …
  • Master Ceglie
    Ceglie Messapica, Ceglie Messapica – Castello Ducale
    Attività didattica – Il 22 settembre 2018  Orario: 18,30-19,30
    Laboratorio gastronomico teatrale Cosa ribolle n el pentolone delle antiche cucine del castello di Ceglie Messapica? All’ interno di una cucina medievale vivremo  …
  • Invito al castello!
    Carovigno, Carovigno Castello Dentice di Frasso
    Visita guidata – Il 22 settembre 2018  Orario: 10.30-12.30
    La Contessa Elisabetta Dentice di Frasso ci aspetta nel suo castello per raccontare la sua storia in un luogo incantato in cui storie e leggende prendono vita. Protagoniste le sue fiabe e il suo …
  • Castello e dintorni sotto le stelle
    Carovigno, Castello Dentice di Frasso
    Visita guidata – Il 22 settembre 2018  Orario: 20:30
    Percorso guidato tra castello e centro storico, a cura di YouVision
  • Apertura straordinaria Castello
    Carovigno, Castello Dentice di Frasso
    Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018  Orario: 9.00-13.00/17.00-23.00
    Apertura straordinaria a cura di Aps Le Colonne, con il Patrocinio del Comune di Carovigno
  • Scopriamo la Biblioteca
    Carovigno, Castello Dentice di Frasso
    Attività didattica – Il 22 settembre 2018  Orario: 18.00
    Laboratorio per bambini dai 7 ai 12 anni. Visita guidata nella biblioteca S. Morelli presso il Castello. Realizzazione libri pop-up e disegni di copertina. Durata: 2 ore
  • Sentinella del mare
    Fasano, Faro di Torre Canne
    Attività didattica – Il 22 settembre 2018  Orario: 10.00-13.00 (ultimo ingresso ore 12.00) 17.00-20.00 (ultimo ingresso ore 20.00)
    Una suggestiva attività al faro per conoscere e simulare tutte le operazioni di funzionamento della lanterna e un laboratorio per scoprire le tecniche marinaresche nella produzione dei nodi
  • Il potere dell’immaginazione: la stagione dei Movimenti, gli anni tra il 1968 e il 1978. Rassegna bibliografica e documentaria
    Brindisi, Archivio di Stato di Brindisi
    Apertura straordinaria – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018  Orario: sabato 22 settembre: 17.30-21,00; domenica 23 settembre: 17.30-21.00
    Nel pomeriggio di sabato 22 settembre dalle ore 17,30 alle 21,00 si potrà visitare la mostra Il potere dell’immaginazione: la stagione dei Movimenti, gli anni tra il 1968 e il 1978. Rassegna …
  • Nel parco delle Dune Costiere lungo la via Traiana
    Brindisi, Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a San Leonardo – Ostuni, Fasano, Brindisi (appuntamento presso Sede Liceo Scientifico Fermi Monticelli, Brindisi)
    Visita guidata – Il 22 settembre 2018  Orario: ore 8:00-14:00 (per 16/18 anni e adulti accompagnatori)
    Lungo l’antico tracciato della Traiana, strada non solo di comunicazione, ma soprattutto di scambio e condivisione, una passeggiata nella natura e nella storia: dalla zona umida all’itinerario …
  • Giornate Europee del Patrimonio 2018
    Fasano, Museo nazionale e Parco archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”
    Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018  Orario: Attività a partire dalle ore 9:30; apertura straordinaria dalle 20:00 alle 23:00 (ultimo ingresso ore 22:00)
    – Sabato 22 settembre ore 9,30 Visita a tema nel Parco e sul litorale di Egnazia, dedicata alle caratteristiche naturalistiche e ambientali del paesaggio costiero. – Sabato 22 settembre – …
  • Da una lettera inedita la bellezza ritrovata
    Brindisi, Chiesa di San Benedetto
    Altro – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018  Orario: 22 e 23 settembre ore 18,00-20,00
    Percorso esperenziale: un percorso inedito tra tre siti culturali della città seguendo le tracce della lettera di suor Sabina Montenegro, monaca claustrale brindisina, che racconta con estrema …
  • L’Appia ritrovata in cammino da Roma a Brindisi
    Brindisi, Fondazione Tatro Verdi
    Altro – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018  Orario: 22 e 23 settembre ore 10.00-13.00, 18.00-21.00
    Paolo Rumiz racconta l’Appia attraverso documenti, fotografie e supporti multimediali. Una testimonianza per sancire la riscoperta e la restituzione al Paese dell’intero percorso della prima grande …
  • Puglia preistorica
    Brindisi, Bastione San Giacomo
    Mostra – Dal 22 settembre 2018 al 23 settembre 2018  Orario: 22 e 23 settembre ore 17.00-19.30
    La mostra, allestita nel suggestivo ipogeo del bastione accompagnerà i visitatori in un viaggio nella storia della Terra e dell’evoluzione attraverso il racconto che ci giunge dal mondo dei fossili. …
  • Visita all’area archeologica della Casa del Turista
    Brindisi, Area archeologica ‘Casa del Turista’
    Apertura straordinaria – Il 22 settembre 2018  Orario: 9:00-13:00 / 16:00-20:00 (ultimo ingresso: 10 min. prima della chiusura)
    I volontari del Touring Club Italiano accolgono i visitatori nello spazio riportato in luce grazie agli scavi effettuati dal 2000 al 2011 che hanno dissotterrato resti pre-romani, romani e …
  • Brindisi – Le fortificazioni in un click tra Porta Lecce, Porta Mesagne, Bastioni San Giacomo
    Brindisi, Porta Lecce
    Visita guidata – Il 22 settembre 2018  Orario: ore 16,00-18,00
    Scopriamo Brindisi attraverso l’obiettivo fotografico, un percorso innovativo tra le mura della città per conoscere la sua storia da un nuovo punto di vista, le sue fortificazioni! Al termine del …
  • Il principe ellenistico e la lavorazione dei metalli
    Brindisi, Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo di Brindisi
    Visita guidata – Il 22 settembre 2018  Orario: 10,30-12,30
    Come si realizza una statua in bronzo? Una visita guidata nel museo ci svelerà la storia e le tecniche di fusione dei metalli, a cui seguirà una dimostrazione della fusione del metallo ed una …
  • Alla scoperta del Museo Civico di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale
    Ostuni, Museo civico di civiltà preclassiche dalla Murgia meridionale
    Visita guidata – Il 23 settembre 2018  Orario: 10,00-13,00 ultimo ingresso ore 12,00 16,00-19,00 ultimo ingresso ore 18,00
    Alla scoperta del Museo Civico di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale Percorso interattivo alla scoperta del museo e dei suoi reperti: Nuovi percorsi di visita …
  • Brindisi – Le fortificazioni in un click tra Porta Lecce, Porta Mesagne, Bastioni San Giacomo
    Brindisi, Porta Lecce
    Visita guidata – Il 23 settembre 2018  Orario: ore 16,00-18,00
    Scopriamo Brindisi attraverso l’obiettivo fotografico, un percorso innovativo tra le mura della città per conoscere la sua storia da un nuovo punto di vista, le sue fortificazioni! Al termine del …
  • Caccia archeologica
    Ostuni, Parco archeologico Santa Maria D’Agnano
    Visita guidata – Il 23 settembre 2018  Orario: 10.00-13.00 – visite guidate ogni ora
    Una visita guidata e una caccia al tesoro per ripercorrere la vita quotidiana nel Parco archeologico tra quiz, giochi e indovinelli interattivi sino alla grotta dov’è stata rinvenuta la madre più …
  • Pizzicando. Ritmi e strumenti
    San Vito dei Normanni, Chiesa San Giovanni
    Attività didattica – Il 23 settembre 2018  Orario: 18.00-19.00 – 18.30 partenza unica
    All’interno della Chiesa di San Giovanni una mostra sugli strumenti musicali utilizzati per la danza della pizzica ci porterà sui passi del tradizionale ritmo. A seguire infatti un coinvolgente …
  • Invito al Castello!
    Carovigno, Carovigno Castello Dentice di Frasso
    Visita guidata – Il 23 settembre 2018  Orario: 10.30-12.30
    La Contessa Elisabetta Dentice di Frasso ci aspetta nel suo castello per raccontare la sua storia in un luogo incantato in cui storie e leggende prendono vita. Protagoniste le sue fiabe e il suo …
  • Apertura straordinaria Castello
    Carovigno, Castello Dentice di Frasso
    Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2018  Orario: 9.00-13.00/17.00-20.00
    Apertura straordinaria a cura di Aps Le Colonne, con il Patrocinio del Comune di Carovigno
  • Sentinella del mare
    Fasano, Faro di Torre Canne
    Attività didattica – Il 23 settembre 2018  Orario: 10.00-13.00 (ultimo ingresso ore 12.00) 17.00-20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
    Una suggestiva attività al faro per conoscere e simulare tutte le operazioni di funzionamento della lanterna e un laboratorio per scoprire le tecniche marinaresche nella produzione dei nodi
  • Il Potere dell’immaginazione. La stagione dei movimenti
    Brindisi, Archivio di Stato di Brindisi
    Mostra – Il 23 settembre 2018  Orario: 23 settembre ore 17,30-20,00
    Mostra di materiali vari a stampa riferiti al 1968, donati da Emanuele Amoruso. Seguirà una conversazione con Marco Boato, con la presentazione del volume: Il lungo sessantotto in Italia e nel mondo …
  • Giornate Europee del Patrimonio 2018
    Fasano, Museo nazionale e Parco archeologico di Egnazia “Giuseppe Andreassi”
    Visita guidata – Il 23 settembre 2018  Orario: 10.30
    Visita guidata del museo e del Parco in collaborazione con Nova Apulia
  • Visita all’area archeologica della Casa del Turista
    Brindisi, Area archeologica ‘Casa del Turista’
    Apertura straordinaria – Il 23 settembre 2018  Orario: 9:00-13:00 / 16:00-20:00 (ultimo ingresso: 10 min. prima della chiusura)
    I volontari del Touring Club Italiano accolgono i visitatori nello spazio riportato in luce grazie agli scavi effettuati dal 2000 al 2011 che hanno dissotterrato resti pre-romani, romani e …
  • Master Ceglie
    Ceglie Messapica, Ceglie Messapica – Castello Ducale
    Attività didattica – Il 23 settembre 2018  Orario: 18.30-19.30
    Laboratorio gastronomico teatrale Cosa ribolle nel pentolone delle antiche cucine del castello di Ceglie Messapica? All’ interno di una cucina medievale vivremo un’esperienza culinaria tra …
  • Il principe ellenistico e la lavorazione dei metalli
    Brindisi, Museo archeologico provinciale Francesco Ribezzo di Brindisi
    Visita guidata – Il 23 settembre 2018  Orario: 10,30-12,30
    Come si realizza una statua in bronzo? Una visita guidata nel museo ci svelerà la storia e le tecniche di fusione dei metalli, a cui seguirà una dimostrazione della fusione del metallo ed una …

No Comments