Sabato 22 luglio, a Torre Regina Giovanna di Apani (Br), si terrà l’edizione 2017 di “Gipsyland” il festival, nato nel 2010, che va oltre gli schemi del clubbing tradizionale e che trasforma la location alle porte di brindisi in una città gitana abitata da zingari e zingarelle in perfetto stile etnico, che condividono la grande passione per il travestimento, con bancarelle, giostre, fuochi, danzatrici, balle di fieno, carri e galli.
Durante l’evento saranno allestiti vari point nei quali si potranno degustare alcune delle prelibatezze che caratterizzano il nostro territorio. A curare questo ambito del Gipsyland 2017 sarà ancora una volta l’agenzia barese R.P. Consulting.
“L’intento del progetto – spiega Giovanni Ventrelli, responsabile dell’agenzia – è quello di creare un rapporto molto stretto tra la città gitana e le materie prime di base e le preparazioni del territorio. Quindi nella nostra idea c’è quella di agire nell’ambito dello street food di tradizione folkloristica. Quest’anno riproponiamo questo concetto con delle innovazioni”.
Dalle ore 21:30, con i punti vendita enogastronomici, con spettacoli live e con tante attrazioni, si darà inizio al Gipsyland che punta sempre più a diventare un’esperienza sensoriale più che un semplice festival musicale. I grandi nomi della musica internazionale non mancheranno, ma non saranno gli unici protagonisti.
“Riproporremo le famose bombette di Martina Franca, prodotte al momento da uno dei più importanti produttori e trasformatori della zona, Michele Cito, che è anche uno dei più noti produttori di capocollo. Proporremo questo apprezzato prodotto in un punto vendita che vedrà la presenza di uno spazio dedicato al vino, dunque ci sarà sia la braceria che la vineria. Anche qui i prodotti sono strettamente legati al territorio. I vigneti dell’azienda scelta, Agricole Vallone, distano pochi chilometri da Torre Regina Giovanna”.
Tra gli altri prodotti della tradizione pugliese ci sarà anche la ficazzedda di Crispiano, proposta in due varianti una vegetariana con la ricotta forte e una con la pancetta arrotolata. Ancora, si darà spazio alle “commistioni alimentari” con un nuovo progetto per le proposte food del Gipsyland.
“Quest’anno per la prima volta sarà presente un noto chef del nostro territorio, Rocco Violante. Lui, che è molto apprezzato e gira la Puglia e l’Italia con i suoi piatti, proporrà uno street food particolare , un tacos messicano in una versione semplice, ma molto gustosa, tutta pugliese. Lavorando con la materia prima del territorio la ripropone in due varianti, una vegetariana e una a base di carne di maiale cotta a bassa temperatura”.
Nella città gitana, nella quale si potrà accedere entro la mezzanotte con un biglietto d’ingresso a soli 12€, non si troverà cibo molto lavorato, ma una materia prima pura e del territorio. Il tutto in salsa gipsy, ovvero mischiata ad altre culture.
Torre Regina Giovanna – C.da Baccatani – Apani (Br)
Infoline: 340 7075324
Apertura: 21:30
No Comments