“I diritti dei bambini si difendono anche con una tazza”: è lo slogan coniato quest’anno dall’UNICEF per promuovere la campagna autunnale di sensibilizzazione e raccolta fondi.
I prossimi 4 e 5 ottobre i volontari dell’UNICEF offriranno al pubblico – a fronte di una donazione minima di 10 euro – una tazza dell’amatissima “Pimpa”: sarà possibile scegliere fra sei diversi tipi di tazza, ognuna con colori diversi a seconda del diritto rappresentato, dal diritto all’istruzione, a quello alla nutrizione, al gioco e lo sport, alla salute e all’uguaglianza.
I fondi raccolti con l’iniziativa “Tazza dei diritti” verranno destinati direttamente ai progetti contro la mortalità infantile dell’UNICEF, in particolare ai programmi di sopravvivenza e sviluppo della prima infanzia portati avanti nei paesi dell’Africa occidentale e centrale, con un focus particolare sulla Sierra Leone.
“Ancora una volta, nella prima settimana di ottobre – dice Maria Errico, presidente del Comitato provinciale UNICEF di Brindisi – mettiamo sotto i riflettori i diritti dei bambini; quest’anno, poi, l’iniziativa coincide con il venticinquesimo anniversario dell’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia. L’obiettivo è il solito: ridurre quel numero, purtroppo ancora molto alto, di bambini che muoiono per cause prevenibili e malattie curabili. Chiediamo a tutti un piccolo gesto di solidarietà”.
Un gesto, quello di portare a casa una “tazza dei diritti UNICEF-Pimpa”, che chi abita in provincia di Brindisi potrà fare recandosi, il 4 e 5 ottobre (dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20,30), presso la sede del Comitato Provinciale UNICEF sita in via Annibale De Leo n. 60 a San Vito dei Normanni o in piazza Plebiscito a Ceglie Messapica.
All’iniziativa aderiscono anche le sempre più numerose “scuole amiche dell’UNICEF” presenti sul territorio brindisino.
COMUNICATO STAMPA UNICEF
No Comments