Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Brindisi, associazione, autonoma, laicale, riconosciuta dalla competente Autorità Ecclesiastica nel 1973, sostiene la Prima Edizione della Rassegna Voci, Luci & Ombre, curata dall’attore – autore – regista Marcantonio Gallo, fondatore, insieme a Fabrizio Cito del “TeatrodellePietre”, una delle realtà di eccellenza del nostro territorio.
Il Convegno, che si propone di difendere e promuovere la Cultura Cristiana, inserirà, con piacere, questo progetto, in una delle sue tante attività , previste per l’anno 2016 – 2017.
L’Associazione crede molto nella professionalità e serietà dei contenuti trattati dal “TeatrodellePietre”, non tralasciando di sottolineare, tra l’altro, l’opera di volontariato svolta, nell’ambito della Casa Circondariale di Brindisi. Lo stesso portando in scena, i detenuti, tutte le volte, con temi di grande rilievo, riesce ad abbattere pregiudizi e diffidenze sociali, attirando una massiccia partecipazione della cittadinanza.
Un “in bocca al lupo”, pertanto, va, da parte del Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia di Brindisi, a Marcantonio Gallo, a Fabrizio Cito e a tutto il cast del “TeatrodellePietre” (Mirela Karlica, Stefano Lanzo, Sara Palizzotto, Stefania Savarese), che andranno in scena, Venerdi 2 Dicembre p.v. ore 20, presso il Duomo di Brindisi, con “DIARIO DI UN SANTO”, liberamente ispirato alla vita di SAN TEODORO D’AMASEA, un reading teatrale, arricchito dal Coro Polifonico Arcivescovile San Leucio di Brindisi.
No Comments