Sabato 23 aprile (ore 20.00) nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero “S. Pertini” di Brindisi la rassegna “BrindisiClassica” archivia la sua XXXI edizione con un concerto evento aperto alla creatività di giovani talenti, impegnati nella ricerca e nell’innovazione dei linguaggi musicali, quali i “Respiro”, noto duo salentino composto dal violinista Francesco Del Prete e dalla cantante/attrice Lara Ingrosso.
Nel corso della serata il duo proporrà il suo repertorio di brani originali (Tempo, Sangue e pelle, Treni di follia, Vola intorno, Senza rimpianti, Di Lei, Il verme, Lu rusciu de lu mare, La pizzica del Prete, A piedi nudi, Luce d’Iris, attimi d’infinito) e cover di pezzi di Eric Clapton, Samuele Bersani, Stevie Wonder e ai Radiohead.
In scena con i musicisti una coppia di giovani talentuosi ballerini brindisini, Roberta De Vincentis e Antonello Giangrande, studenti alla MDM Academy di Milano, che sposeranno le suggestive sonorità orchestrali dei Respiro con personali ed originali coreografie create col cuore per questo spettacolo e perciò affascinanti e coinvolgenti.
I “Respiro” si distinguono nell’ambito della musica pop per la profonda sensibilità e per l’autentica abilità di eseguire melodie originali e cover con il suono del violino celeste a cinque corde di Francesco Del Prete e con la voce di Lara Ingrosso, che, magicamente collegati a pedaliere multieffetto ed a loop-machine magistralmente impiegate, riproducono effetti orchestrali di straordinaria suggestione ed intensità.
Finalisti del TFM 2012 al Piper di Roma, con giuria presieduta da Mogol, nel 2013 i “Respiro” hanno conseguito numerosi premi in prestigiosi concorsi e festival in ogni parte d’Italia (Limatolafestival, Festival di Lunezia, Musica Controcorrente, Festival Frequenze Mediterranee, Cool Movement, Biellafestival) e realizzano un’intensa attività concertistica. Di recente hanno vinto il contest indetto dai Marlene Kuntz per la realizzazione di una versione inedita del testo Lunga Attesa di Cristiano Godano: la versione dei Respiro è stata giudicata la “più originale”, meritando al duo di aprire il concerto dei Marlene Kuntz al Fabrique di Milano l’11 marzo scorso.
La serata musicale proseguirà con l’incontro conviviale, curato da docenti e studenti dell’Istituto Alberghiero “S. Pertini” di Brindisi, nel corso del quale il Presidente del Rotary Club Brindisi Valesio. Ing. Stefano Salvatore, illustrerà gli obiettivi ed i risultati ottenuti per il Progetto “Adotta una famiglia” e promuoverà una raccolta fondi a supporto dell’iniziativa.
Info: www.associazioneninirota.it – tel. 0831 581949 / 3288440033
Biglietti d’ingresso: intero Euro 10,00 – ridotto studenti Euro 7,00
In vendita la sera del concerto nelle adiacenze della sala dalle 19.30
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE NINO ROTA
No Comments