A tre giornate dalla fine del campionato di serie C1 l’unico verdetto certo è la retrocessione del Grazy Four Casamassima in serie C2, il resto invece è tutto da stabilire. Ma andiamo con ordine.
Per il primo posto, che vale la promozione diretta in serie B, competono in due, Futsal Capurso e Futsal Canosa, e al 99% è questo il turno decisivo per stabilire chi si aggiudicherà il torneo poiché è in programma Futsal Messapia Brindisi-Futsal Capurso. Se gli ospiti riusciranno a conquistare i tre punti, potranno iniziare a stappare le bottiglie di spumante, un pareggio proietterebbe ad un affascinante spareggio in campo neutro con i canosini, mentre una sconfitta renderebbe il Canosa il favorito per il primato.
In zona play-off, salvo imprevedibili tracolli, non ci sarà posto per la quinta classificata, mentre lottano in due per il quarto posto, il Messapia Brindisi e il Five Bari, con i biancoazzurri favoriti in forza della gara in più che devono giocare rispetto ai baresi. Tutto però dipende dal Molfetta: se le vince tutt’e tre i play-off si fanno, altrimenti salta tutto e la seconda classificata si qualifica direttamente alla fase nazionale degli spareggi promozione. Questo in virtù del regolamento che prevede che non devono esserci più di nove punti non solo tra le squadre che si dovrebbero incontrare nel primo turno dei play-off (seconda-quinta e terza-quarta), ma anche tra la seconda e la terza.
Per la stessa motivazione, in ambito play-out, ci sono in piedi diversi discorsi: l’arrivare almeno terzultimo per giocarsi i play-out e qui la lotta sembra ristretta tra Audace Monopoli e Giovani Aquile Rutigliano; conquistare il quartultimo posto per disputare lo spareggio in casa, con l’Olympique Ostuni maggiormente proiettato in questa collocazione, anche se deve guardarsi dai monopolitani; arrivare almeno quintultimi con più di nove punti sulla penultima (come è probabile che accada) e in tal senso ci sono diverse compagini interessate, in particolare il Jonny Frog Castellaneta e la Diaz Bisceglie.
Dicevamo che il crocevia per il primo posto è al “Da Vinci” di Brindisi dove Messapia e Capurso si presentano senza giocatori squalificati, pertanto le convocazioni saranno esclusivamente decise dalle condizioni atletiche e dalle scelte tecniche. Il Messapia per accedere ai play-off, oltre che sperare nell’en plain molfettese, deve vincere almeno due delle tre gare rimaste e se una è praticamente in saccoccia (la trasferta di Casamassima), i brindisini non vorrebbero rinviare il discorso all’ultima giornata nella quale potrebbero ospitare un Jonny Frog Castellaneta ancora a caccia di punti salvezza. Pertanto quella col Capurso sarà una sfida all’ultimo fiato con ciascuna delle contendenti che vorrà perseguire il proprio obiettivo.
Cafaro di Lecce e Corsini di Taranto sono gli arbitri designati per dirigere l’incontro che avrà inizio alle ore 16 di questo Sabato Santo, con ingresso libero per il pubblico.
Programma 32^ giornata Serie C1 (sabato 4 aprile 2015, ore 16)
Aquile Molfetta-Atletico Cassano, Casalsavoia-Real Five Carovigno, Fuente Lucera-Grazy Four Casamassima, Futsal Canosa-Five Bari, Futsal Messapia Brindisi-Futsal Capurso, G.A. Rutigliano-Audace Monopoli, Olympique Ostuni-Città di Altamura (ore 18), Thuriae-Diaz Bisceglie. Riposa: Jonny Frog Castellaneta.
Classifica
Futsal Capurso 73; Futsal Canosa 71; Aquile Molfetta 62; Futsal Messapia Brindisi 57; Five Bari* 56; Atletico Cassano 51; Città di Altamura, Real Five Carovigno, Thuriae 39; Casalsavoia, Fuente Lucera* 38; Jonny Frog Castellaneta* 36; Diaz Bisceglie 35; Olympique Ostuni 28; Audace Monopoli 24; G.A. Rutigliano 22; Grazy Four Casamassima 5. *squadre che al ritorno devono ancora riposare.
UFFICIO STAMPA FUTSAL MESSAPIA
No Comments