La quinta edizione del Premio Rotary Brindisi Valesio premierà Francesca Salvemini.
L’evento sarà realizzato venerdì 20 giugno 2014 presso la splendida location Borgo Ducale con inizio alle ore 19:30.
Il Premio Rotary Valesio nasce per meglio realizzare nel nostro territorio l’ideale del servire e le connesse linee di azione del Rotary International. Questo premio è stato assegnato a soggetti che abbiano ottenuto in campo nazionale e/o internazionale unanime riconoscimento in settori significativi della vita sociale, artistica, culturale tanto da essere considerati testimonial del nostro territorio. A Francesca Salvemini sarà conferito nel corso della cerimonia una statuetta raffigurante la donna alata realizzata dallo scultore Carmelo Conte.
Durante il mio anno di presidenza- afferma la dott.ssa Mimma Piliego -essendo la seconda donna al timone del Rotary Club Brindisi Valesio, ho voluto realizzare progetti per le giovani generazioni e per l’universo femminile promuovendo ed incoraggiando un percorso culturale, formativo ed educativo di tutela della dignità della donna. Dopo aver premiato nel 2011-2012 due uomini quest’anno il Rotary Club Brindisi Valesio premierà una talentuosa giovane brindisina: Francesca Salvemini.
Francesca Salvemini, flautista nata a Brindisi nel 1975, si diploma in flauto al “G. Verdi di Milano” e consegue il Prix de Virtuosité presso il Conservatoire Superieure de Genève nella classe del grande flautista francese Maxence Larrieu. Successivamente consegue il Diploma Accademico di II Livello in Discipline Musicali – Flauto e in Musica da Camera con votazione 110 e lode, presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Nel corso degli studi ha seguito corsi di perfezionamento e masterclass tenuti dai maggiori esponenti del flautismo italiano: Ancillotti, Persichilli, Cambursano, Fabbriciani, (scuola di Musica di Fiesole, e Accademia di Musica di Imola, Accademia Internazionale di Musica di Novara, ed altre), e internazionale: Larrieu, Adorjan, Guiot, Graf e Pahud. E’ vincitrice di concorsi nazionali e internazionali quali “A.M.A. Calabria”, “E. Krakamp”, “ENDASLombardia”, “F. Schubert”, VII Concorso Internazionale di Interpretazione di Musica Contemporanea di Gioia del Colle (BA). Figlia d’arte si esibisce fin da giovanissima in duo con sua madre al pianoforte, Silvana Libardo, e vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali sul territorio italiano. Intraprende quindi una intensa attività concertistica solistica in Italia, gran parte d’Europa, USA e America Latina, in prestigiosi luoghi della musica quali: la Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Gran Teatro La Fenice di Venezia, Grande Salle du Conservatorie a Ginevra, Teatro San Benito Abad in Città del Messico, Concert Salonu ad Istanbul in Duo con Maxence Larrieu ed altre ancora a Madrid, Amsterdam, Helsinky, New York, ecc. Apprezzata per l’innata musicalità, la comunicativa del fraseggio e il suono generoso ed emozionante, si esibisce come solista con: I Solisti Veneti, I Solisti Aquilani, I Solisti di Madrid, State Orchestra of Moscow, Orchestre Filarmoniche di Ploiesti e Bacau, Izmir e Delvet Sinfoni Orchestrasi, Philarmonica di Stato del Messico, di Opole in Polonia e molte altre, collaborando con Direttori quali C. Scimone, K. Sanderling, G. Khun, M. Corboz, O. Balan, G. Yasliçam. Si è recentemente esibita da solista nella prestigiosa Philharmonie di Berlino. Ha inciso per Velut Luna, Bongiovanni e Acustica, e pubblicato per Florestano Edizioni. È docente di flauto presso il Conservatorio “E. Duni” di Matera.
Durante la serata del 20 giugno sarà realizzata una raccolta di fondi per il Service Internazionale per la Steadfast Foundation.
La Steadfast Foundation: Promuove e difende la cultura e lo sviluppo dei Paesi che versano in costante disagio economico al fine di garantire uno sviluppo sostenibile della cultura e dell’economia locale. Tale obiettivo viene perseguito nel promuovere iniziative culturali, umanitarie e di raccolta fondi per poi portare in essere progetti concreti a favore dei Paesi sopra citati.
Promuove specifiche missioni mediche a livello internazionale per rispondere all’impellente richiesta di aiuto in ambito socio-sanitario, da parte dei Paesi meno sviluppati.Sviluppa iniziative che favoriscano l’imprenditoria giovanile. Difende il diritto alla vita di ogni essere umano, dal concepimento alla morte naturale, fondamento di tutti i diritti umani e della democrazia. Svolge un’azione di mediazione, senza scopo di lucro, tra le istituzioni pubbliche e territoriali e i soggetti direttamente coinvolti in richieste di adozione, al fine di tutelarne la dignità e la sicurezza.
COMUNICATO STAMPA ROTARY CLUB BRINDISI VALESIO
No Comments