In copertina Demonte Harper, uno dei giocatori in maggiore crescita nella squadra di Bucchi, fresca di qualificazione ai quarti di Eurochallenge contro il Nanterre. La guardia brindisina racconta le sue esperienze al college e l’avventura cestistica nella fredda Minsk.
“In piena zona playoff, semifinale di coppa Italia e tre le migliori otto di Eurochallenge, l’Enel è in linea con i traguardi prefissati a inizio stagione – dichiara il direttore di Trezerocinque Mino Taveri – e ora viene il bello. Perché ora c’è da raccogliere a sé tutte le energie necessarie e indispensabili per la volata finale.”
In questo numero parla il pivot reggiano Riccardo Cervi, tanto lavoro sotto canestro per spingere Reggio Emilia verso i traguardi sognati. E ancora, il ritorno prepotente della Treviso del basket, una piazza storica e una squadra che ora viaggia spedita verso il ritorno nell’olimpo della pallacanestro italiana grazie a una programmazione seria e una tifoseria dal palato fine.
Conosciamo meglio poi Bruno Cerella, guarda dell’Olimpia Milano, con tanto di applausi meritati in campo e fuori per la sua generosità. Per lui il coronamento di un sogno italiano nato proprio in Puglia.
Infine il gustoso amarcord dedicato questo mese al mitico Spencer Haywood, il moro di Venezia, ricordando quella sfida con Venezia degli anni ’80, quando alla Nuova Idea mise piede uno dei più grandi nella storia pallacanestro. Da brividi il duello con Howard e l’applauso dei tifosi brindisini per un genio della palla a spicchi.
Per il basket giovanile spazio ai giovani brindisini convocati nella nazionale under 16, oltre alle consuete rubriche di Roberto Cordella, Tonino Malerba e Giovanni Rubino.
Trezerocinque è in edicola da sabato 28 febbraio
No Comments