Si comunicano le disposizioni adottate per l’ingresso dei tesserati CONI – FIP e delle persone con disabilità in occasione dell’incontro amichevole di pallacanestro Italia-Francia (martedì 24 giugno, ore 20:45, PalaPentassuglia di Brindisi):
1) Le persone con disabilità (cioè con impossibilità accertata a deambulare e con la necessità di far uso di carrozzina) potranno accedere nel palasport per un massimo di 10 persone (oltre i 10 accompagnatori). La relativa richiesta di accredito, dovrà essere inoltrata all’indirizzo di posta elettronica “lanazionaleabrindisi@gmail.com” dalle ore 15:00 di mercoledì 18 giugno alle ore 20:00 di venerdì 20 giugno, indicando le complete generalità degli interessati. I criteri di assegnazione degli ingressi saranno rapportati alle richieste inoltrate in ordine rigorosamente cronologico. Gli accrediti concessi saranno tempestivamente comunicati dalla segreteria del Comitato organizzatore sempre tramite posta elettronica. Tale autorizzazione dovrà essere stampata dai beneficiari e prodotta al personale addetto all’ingresso del palasport il giorno della disputa della partita.
2) I titolari di tessere nominative rilasciate da CONI e FIP ai sensi dell’art. 3 – 5° comma DPR 26/10/1972 n° 633 e che riportano la vidimazione della Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate potranno accedere nel palasport per un massimo di 50 persone. La relativa richiesta di accredito dovrà essere inoltrata all’indirizzo di posta elettronica “ lanazionaleabrindisi@gmail.com” dalle ore 15:00 di mercoledì 18 giugno alle ore 20:00 di venerdì 20 giugno, indicando le complete generalità degli interessati (allegando copia della tessera CONI – FIP in modo che siano chiaramente leggibili il numero e le generalità del titolare). I criteri di assegnazione degli ingressi saranno rapportati alle richieste inoltrate in ordine rigorosamente cronologico. Gli accrediti concessi saranno tempestivamente comunicati dalla segreteria del Comitato organizzatore sempre tramite posta elettronica. Tale autorizzazione dovrà essere stampata dal beneficiario e prodotta al personale addetto all’ingresso del palasport il giorno della disputa della partita, assieme all’esibizione della tessera CONI – FIP.
No Comments