May 6, 2025

Nell’ambito delle iniziative celebrative per la Festa Nazionale Greca del 25 Marzo, promosse ed organizzate dalla Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto.

Si propone a Brindisi, sede del sodalizio italo- greco, anche una interessante mostra internazionale e itinerante dal titolo “ La Grecia e la Magna Grecia”.

 

Questa mostra, prodotta dall’Agenzia Consolare Onoraria d’Italia in Paros e coordinata dall’Ing. Iacovos Skiadas, ha come obbiettivo la creazione di rapporti stabili di collaborazione fra la Grecia insulare dell’Egeo e l’Italia centrale e meridionale finalizzati allo scambio culturale, allo sviluppo e alla competitività del turismo, alla ripresa del commercio e all’attivazione di programmi di ricerca scientifica di rilevante interesse nazionale, con l’intervento di enti pubblici e privati dei nostri territori.

 

Prestigiose e fondamentali le collaborazioni della “Fondazione Ellenica di Cultura, Sezione Italiana” e dell’”Istituto Italiano di Cultura di Atene”. A Brindisi la mostra viene presentata dal “Centro per la Diffusione della Lingua e Cultura Greca Dimìtris Glàros” e vede la partecipazione della Cittàdi Brindisi conndelle fotografie della brindisina Nancy Motta.

Partecipano anche i fotografi: Kosta Grispou, Anna Svelto, Filippo Romano,

Makis Vovlas, Luigi Nifosi, Sergio Martucci, Stavros Niflis, Francesco Lamanna

Yannis Skoulas, Giuliano Monterosso, Gianni Bova e Giorgios Meis.

 

L’inaugurazione della mostra è annunciata per sabato pomeriggio alle ore 17:45 prima dell’ inizio ufficiale della manifestazione per la Festa Nazionale promossa dalla Comunità Ellenica e dal Consolato Onorario della Grecia in Brindisi (alle ore 18:45 – Sala del Capitello)

 

 

 FESTA NAZIONALE GRECA, EDIZIONE 2014

PROGRAMMA CELEBRAZIONI UFFICIALI PER IL 193° ANNIVERSARIO DELLA RIVOLUZIONE PANELLENICA DEL 25 MARZO 1821

***

PATROCINI: Comune di Brindisi, Comune di Surbo (Le), Comune di Corigliano d’Otranto, Unione Comuni Grecìa Salentina, Consolato della Grecia in Brindisi, Chiesa Ortodossa di Brindisi e Lecce

PROPONE E ORGANIZZA:La Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto

OSPITI d’ONORE: il Comune di EVROTAS Lakonìas (Grecia) e l’Associazione di Ballo & Cultura “Kypseli” di Valchiòti ed il  Coro “Liopetra” dell’Associazione “Nuovi Orizzonti”

dello stesso comune.

 

FESTA NAZIONALE GRECA

193° anniversario della Rivoluzione Panellenica del 25 marzo 1821

 

Celebrazioni Ufficiali

 

sabato 22 marzo 2014

BRINDISI

ore 17:00, Palazzo Granafei- Nervegna

INCONTRO ISTITUZIONALE

Tra il Sindaco di Brindisi Mimmo Consales e delegazione del Comune di Evrotas

ore 17:45, Palazzo Granafei- Nervegna

INAGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA

“La Grecia e la Magna Grecia”

(a cura del “Centro per la Diffusione della Lingua e Cultura Greca- Dimitris Glaros”)

Ore 18:45, Palazzo Granafei- Nervegna

GRANDE INCONTRO DI AMICIZIA ITALO- ELLENICA

Conferenza del professore Ioannis Dimas dell’Università di Thesalia

“Rivoluzione Panellenica del 1821 e il ruollo dei filoelleni italiani”

Esibizione di canti e balli da tutta la Grecia a cura dell’Associazione di Ballo & Cultura “Kypseli” e del Coro “Liopetra” dell’Associazione “Nuovi Orizzonti”

 

seguirà rinfresco in onore degli intervenuti offerto dal Consolato della Grecia in Brindisi

 

 

domenica 23 marzo 2014 (mattina)

CORIGLIANO D’OTRANTO

Ore 11:00 – Sala Cavallerizza – Castello di Corigliano d’Otranto

Incontro aperto al pubblico.

 

domenica 23 marzo 2014 (pomeriggio)

SURBO di LECCE

ore 17:00, Palazzo di Città, Sala Consigliare

INCONTRO ISTITUZIONALE

Ore 18:00, I.C. “Elisa Spinger” di Surbo

GRANDE INCONTRO DI AMICIZIA ITALO- ELLENICA

 

lunedì 24 marzo 2014

CORIGLIANO D’OTRANTO (Grecìa Salentina- LE)

ore 17:00, Palazzo di Città, Sala Consigliare

INCONTRO ISTITUZIONALE

Ore 18:30, Salone del Castello 

GRANDE INCONTRO DI AMICIZIA ITALO- ELLENICA

 

 martedì 25 marzo 2014

+ Annunciazione/ Ο Ευαγγελισμός

BRINDISI, CHIESA ORTODOSSA DI SAN NICOLA

dalle ore 8:30 Solenne Divina Liturgia concelebrata

ore 10:30, Doxologìa

Preghiera in memoria dei caduti alla Rivoluzione Panellenica del 1821

 

 

No Comments