Con oltre 1.400 partecipanti, 20 nazioni presenti, si sono conclusi gli Junior Open d’Austria di Karate 2014, in una competizione internazionale di alto profilo fatto di tecnica, determinazione e grande agonismo. La Puglia è stata splendidamente rappresentata da sei atleti, Semeraro Silvia (Karate Teodoro Taranto), Martina Michele, Librale Marco Marrocco Federica, Arcuti Antony e Andrea Diocleziano tutti iscritti presso il Dojo Dokko Do di San Pietro Vernotico (BR).
Gli atleti dei Maestri Teodoro e Ciarloni specialità kumite (combattimento) e del M° D’Arpa specialità kata (forme) hanno fatto valere il proprio talento.
Infatti la compagine pugliese ritorna in regione con un bottino strepitoso, portando a casa ben quattro Medaglie D’Oro, una di Argento, un Bronzo e due settimi posti
La neo Campionessa Mondiale ed Europea 2014 Silvia Semeraro il fiore all’occhiello della puglia, conquista il gradino più alto per ben due volte quello di categoria e quello a squadre, facendo valere le sue doti di grinta e alte qualità tecniche, una ragazza che nel 2014 hanno conquistato tutto ciò che c’era da vincere.
Altrettanto brillante è il bottino di Michele Martina supera complessivamente undici incontri in appena due ore. Con alto agonismo e grande determinazione porta a casa un doppio successo, due podi dorati sia in categoria che negli Open. Quest’ultima pesante sotto l’aspetto fisico perché aperta a tutti i partecipanti senza distinzione di peso.
Non meno prestigiosa e di spessore è la prova di Federica Marrocco nel kumite a squadre, vincendo tutti gli incontri e trascinando le proprie compagne alla conquista della medaglia di argento. Così è anche per Anthony Arcuti, specialità kata, nonostante una partenza di alta tensione, sfodera tecnica ed eleganza vincendo cinque incontri e conquista un bel Bronzo
Dignitose e piene di carattere le prestazioni di Librale Marco e Andrea Diocleziano, in evidente crescita tecnica dopo le esperienze degli ultimi internazionali disputati.
Soddisfatti e pieni di gioia i Maestri Teodoro, Ciarloni e D’arpa per la prestazione tenuta dai loro atleti perché ancora una volta continua a crescere la qualità del Karate Pugliese che, in Europa ed in Italia, si impone con continuità e determinazione. Al termine della cerimonia gli atleti hanno sfoderato un grande grido: Forza Puglia, Puglia, Puglia
No Comments