August 6, 2025

La Strada provinciale che collega Torchiarolo a San Pietro V.co non è sicura e mette a repentaglio l’incolumità delle persone.

Questa la considerazione che ha spinto Nicola Serinelli, Sindaco di Torchiarolo, a scrivere un accorato appello alla Provincia di Brindisi ed al Prefetto Vardè.
Di seguito riportiamo integralmente il testo della comunicazione:

 

Oggetto: Strada provinciale Torchiarolo/San Pietro V.co – Sollecito interventi-

La presente per porre all’attenzione delle SS.LL. la grave condizione in cui versa la S.P. che collega Torchiarolo alla vicina San Pietro Vernotico.
Dopo aver più volte rappresentato verbalmente la situazione (rasenta l’assurdo) che mette a repentaglio l’incolumità delle persone, con conseguenti rischi risarcimento danni a Vs carico, sono costretto, anche per dovere morale, a formalizzare il mio disappunto.
Lo faccio con estremo disagio (ritenendomi rispettoso, corresponsabile con i ruoli ricoperti dalle SS.LL.), dopo aver assistito a non pochi incidenti che hanno rischiato di recidere vite umane (N.B. ricordo che la mia comunità, nel tempo, ha registrato incidenti anche mortali rilevanti nel numero rispetto agli abitanti).
Rammento che la strada in oggetto ospita cantieri attivati con la formula del “sine die”; si inizia infatti un percorso e … a stretto giro … viene interrotto per ragioni sempre più diversificate; percorrerla oggi significa avviarsi in un autentico tracciato bellico, che costringe gli automobilisti a dilettarsi nella gincana, sport che stimola i “concorrenti” a percorrere tracciati tortuosi, cosparsi di buche, tratti sconnessi che intersecano anche strade rurali, oltre che accessi alla zona PIP di San Pietro Vernotico tutti potenziali pericoli che attentano alla sicurezza e all’incolumità di tantissime persone costrette quotidianamente a percorrerla nella direzione della vicina San Pietro V.co, sede ospitante la stazione e le strutture sanitarie, in particolare l’ospedale.
E’ veramente assurdo dover essere costretti ad assistere impotenti, per così tanto tempo, nei confronti di un autentico scempio che reclama interventi indifferibili
. Restare insensibili al presente appello significa venir meno al proprio dovere, morale ed istituzionale, che sollecita rimedi alle criticità e alle emergenze come sopra segnalate; continuare a far finta di non vedere significa esporsi ed esporre Codesto Ente a farsi carico di non poche responsabilità in termini anche, se non soprattutto, economici per via delle richieste di risarcimento danni causati dalla impraticabilità della strada. Rilevo che detto tratto collega le due località citate ma interessa soprattutto i collegamenti tra la superstrada e la zona industriale di San Pietro V.co, con percorrenza di TIR e altri mezzi pesanti. Solo chi ha percorso detto tratto potrà rendersi conto della gravità delle condizioni in cui l stesso si trova. Invito pertanto le autorità in indirizzo ad intervenire, magari effettuando un tour ispettivo per verificare “de visu” quanto denunciato con la presente. La pericolosità si triplica soprattutto di sera, per le ragioni che ben possono essere individuate e di seguito riepilogate:
1)-Manto stradale cosparso di buche;
2)- tratti sconnessi;
3)- carenza di segnaletica (soprattutto orizzontale);
4)- cantiere perennemente aperto carente peraltro di segnalazione “lavori in corso”o “cantiere aperto”;
5)-cumuli di materiale depositato in maniera indecorosa lungo una parte dei cigli stradali;
6)- segnaletica verticale carente;
7)- illuminazione del tutto inesistente;
8)-tratto stradale che si configura più come un campo minato, adatto alle esercitazioni militari, più che ad una normale via di transito;
Non intervenendo opportunamente per mettere ordine sul tratto in oggetto equivale ad esporre a seri rischi incidenti gli automobilisti. Non credo faccia piacere portare sulla propria coscienza il peso delle conseguenze, spesso drammatiche, di situazioni di degrado (e mancato controllo) a scapito della vita umana.
Al fine di porre rimedio allo scempio già segnalato (e ormai a tutti noto) chiedo che le autorità in indirizzo pongano in essere quanto necessario per eliminare pericoli, evitare rischi e salvaguardare l’incolumità delle persone.
Credo che tutti, al di là della colorazione politica o delle funzioni ricoperte , debbano avvertire la indifferibile necessità di porre fine alla vergognosa situazione, dimostrando in termini di impegni concreti, di avere a cuore la sicurezza dei cittadini.
La gente pretende gesti concreti più che enunciazioni solenni di buoni propositi. In fondo la vera sfida della credibilità passerà, oggi più di ieri, anche dal tratto di strada che collega San Pietro e Torchiarolo.
Ringrazio per l’attenzione che si vorrà prestare alla presente, mentre formulo auguri di proficuo lavoro a servizio delle comunità amministrate.

Il Sindaco
Dr Nicola Serinelli

One Comment

  • Rispondi
    Giulio
    31 Gennaio 2017

    Complimenti Sindaco Serinelli!! Almeno una posizione netta e decisa da parte delle istituzioni…..ma in tutto questo il Sindaco di San Pietro????…….