Venerdì 26 giugno alle ore 20,00 l’autore Matteo Pascoletti sarà presente al secondo appuntamento della rassegna culturale Librinfaccia per raccontare la sua prima uscita editoriale.
Tema della serata l’alternanza:una storia nera, ‘una storia tossica’, con azioni e conseguenze allucinanti.
Il libro vuole indagare nell’evoluzione di un’opinione, nelle storie personali di tutti noi sotto il giudizio della Giustizia e dei nuovi giudici televisivi, nell’ opinionisimo moderno da salotto, e nella conseguente mole di parole e emozioni quando ti riguardano direttamente.
Tante sono le zone d’ombre che lo scrittore mette in luce: l’abbrutimento dovuto all’uso di sostanze stupefacenti, la violenza urbana, le comunità terapeutiche, la strumentalizzazione della stampa e dei media. I giorni della nepente sono i nostri tempi moderni?
Matteo Pascoletti, al suo esordio coglie attraverso il suo occhio e la sua penna i cambiamenti umorali, le emozioni di chiunque; sono loro i veri protagonisti nel romanzo, e anche nella vita.
Venerdì sarà l’occasione per chiunque verrà al nuovo incontro letterario di Librinfaccia, di ascoltare, chiedere, condividere, discutere con l’autore e con un illustre ‘investigatore’ della comunicazione al suo fianco, lo ‘spingitore di spingitori’ Dino Amenduni, responsabile nuovi media e socio dell’agenzia Proforma.
PROTAGONISTI
MATTEO PASCOLETTI: Dottore in Italianistica, lavora nella comunicazione online e collabora al Festival Internazionale del Giornalismo. Scrive sul blog collettivo Valigia Blu. Ha pubblicato il racconto Dizionario del Diavolo nell’antologia Rien ne va plus (Las Vegas edizioni). Romanzo d’esordio con “I giorni della Nepente” per Effequ.
DINO AMENDUNI: Classe 1984, di Bari, responsabile nuovi media e consulente di comunicazione politica di Proforma (www.proformaweb.it ). Collaboratore e blogger per Gruppo Espresso/Repubblica (http://contropiede.blogautore.repubblica.it ). Formatore in ambito social media marketing e comunicazione politica. Tra i fondatori di Quink (http://www.quink.it ).
Info:
Librinfaccia – pagina facebook
https://www.facebook.com/pages/Librinfaccia/793985420641307?fref=nf
pagina Tumblr
http://librinfaccia.tumblr.com/
No Comments