“Fuori fuori fuori”, si dice così quando si spengono le luci su di un concerto che ci ha entusiasmato. E noi di Librinfaccia dopo aver riempito le piazze di Ostuni non potevamo lasciarvi senza il nostro “bis”.
Martedì 2 agosto presso la prestigiosa struttura “La terrazza sulla rupe”, Librinfaccia presenta “Il cielo a sbarre” di Cesarina Ferruzzi.
Un’esistenza ricca di soddisfazioni quella dell’autrice Ferruzzi, fino a quando un giorno di ottobre del 2009 accade un evento del tutto inaspettato tre uomini in divisa la conducono presso la caserma della Guardia di Finanza dove le viene comunicato il capo di imputazione e, successivamente, viene condotta presso il carcere di San Vittore.
133 giorni di carcerazione preventiva per una imprenditrice di successo, tra le più importanti famiglie di imprenditori italiani. Laureata a pieni voti in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e una carriera brillante, tra cui si ricorda la bonifica dei rifiuti industriali in Libano tra il 1988 e il 1990 e lo smaltimento dei rifiuti tossici contenuti nella navi Jolly Rosso, Karin B, Deep Sea Carrier.
Il calvario della reclusione, delle brutture, del contatto diretto con la miseria umana nelle sue peggiori manifestazioni. Le altre donne recluse compagne di vita, strette nel paio di metri quadri di una cella.
Da questa esperienza i veri insegnamenti: la fede in Cristo, intercettare il bene da dare, il senso disinteressato dell’amicizia, rilettura della propria esistenza in cui trovare significati sconosciuti, liberazione dalle sofferenze della vita passata, non odiare le persone specie quelle che ti hanno fatto del male.
Appuntamento a martedì 2 agosto alle ore 20,00 presso la terrazza sulla rupe, c.da Ramunno (Ostuni). Dialogherà con l’autore la prof.ssa Paola Lisimberti.
Una serata da non perdere. L’organizzazione assicura la diretta social – #Librinfaccia #Ferruzzi #IlCieloASbarre.
No Comments