Si è tenuta ieri mattina alle ore 13.00 presso castello Imperiali la conferenza dei capigruppo. Subito dopo l’incontro il consigliere Mancino ha dichiarato “noti i problemi di smaltimento delle acque meteoriche e dei relativi allagamenti che fin dalle sue origini interessano quartiere Musicisti, credo sia fondamentale impegnarsi seriamente per l’eliminazione del vincolo R4. Ricordo che in data 30.novembre.2005 l’Autorità di Bacino della Regione Puglia, sulla scorta di indicazioni fornite dall’amministrazione comunale del tempo, attribuì alla zona adiacente via Refice il rischio idrogeologico “R4”.
Tale classificazione di rischio riguarda casi per i quali sono possibili danni gravi agli edifici, alle infrastrutture e al patrimonio ambientale e la distruzione di attività socioeconomiche comportando innumerevoli limitazioni dell’attività edificatoria (ad esempio l’impossibilità di ricostruire dopo demolizione) che blocca ogni possibilità di rigenerazione del quartiere con conseguente crollo del valore degli immobili”. – continua Mancino – “Numerosi tecnici hanno manifestato perplessità in ordine a tale classificazione e hanno manifestato la volontà di una ridefinizione del grado di pericolosità.
Nel 2014 il Commissario prefettizio, dott.ssa Iaculli, ha approvato il progetto definitivo come suggerito dall’Autorità di bacino della Puglia per un importo di 5.000.000 di euro. Il primo stralcio del suddetto progetto, finanziato con fondi europei per 2.400.000 euro, ha consentito il ripristino del canale Pendinelle. Oggi esiste la concreta possibilità di eliminare il vincolo idrogeologico attraverso il completamento del progetto”. – conclude il consigliere – “Considerando che l’amministrazione è sempre stata sensibile al tema, sono certo che l’interrogazione proposta e inserita nel consiglio comunale del 28.luglio.2016 verrà supportata con risposte importanti dall’assessore al ramo per conoscere gli intendimenti e gli atti promossi ad oggi al fine di risolvere il problema dello smaltimento delle acque meteoriche e l’eliminazione del vincolo R4 nel Quartiere Musicisti. Auspichiamo che questo impegno sia l’inizio di un dialogo costruttivo su una tematica che attanaglia da tempo i cittadini della zona creando problemi di natura economico-sociali”.
Questa interrogazione, presentata dal consigliere Mancino, è frutto di unna codivisione programmatica stabilita all’interno del partito considerando la presenza di questa tematica già nel programma elettorale grazie all’importante contributo dato dal dott. Francesco D’alema.
Comunicato Stampa Dario Pio Mancino
Consigliere Comunale Area Popolare – Francavilla Fontana
No Comments