Venerdì 4 dicembre, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico ” F. Ribezzo” di Brindisi l’ Associazione Amici dei Musei, in collaborazione con l’Amministrazione Provinciale ed il Museo Archeologico, presenta l’evento -Nico Berardi- “La più bella cornamusa al mondo” Storia della zampogna tra tradizione e nuovi orizzonti.
Si tratta di un’iniziativa tesa a valorizzare le tradizioni popolari anche locali attraverso lo strumento della zampogna che rappresenta non solo un patrimonio di saperi e memorie venuto da lontano, ma anche un mondo musicale in continua evoluzione.
E’ infatti uno strumento squisitamente “pastorale” che però si presta all’intreccio dei linguaggi musicali colti, etnici e folklorici; l’insolito risultato di questo connubio è un senso di sorpresa percettiva che non rinuncia ad essere testimonianza di una sperimentazione contemporanea.
Nico Berardi, protagonista della serata, già docente al Conservatorio ” Tito Schipa ” di Lecce della Cattedra di Fiati Popolari, è considerato uno dei migliori zampognisti sulla scena musicale mondiale. Patrizia Fazio accompagna alla ciaramella. L’ingresso è libero.
No Comments