November 25, 2025

L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’Accademia degli Erranti, programma “Riusa Brindisi – Case di Quartiere” e Statio Peregrinorum è lieta di ospitare all’interno della rassegna “Pagine Erranti” e “Brindisi città che legge” un nuovo appuntamento con la lettura, con la collaborazione della Società Dante Alighieri Brindisi.

 

L’incontro si terrà sabato 29 novembre alle ore 18:30 presso la Sala Conferenze della Casa di Quartiere dell’Accademia degli Erranti, in Via Giovanni Tarantini 35 (1°Piano – Ex Convento delle Scuole Pie), dove verrà presentato il libro “Due Camere e cucina” di Antonio Errico,

editore Kurumuny.
Introduzione a cura di: Mimmo Tardio, Scrittore e Presidente della Società Dante Alighieri di Brindisi.
Dialogheranno con l’autore: Teresa Nacci, Presidente Onorario della Società Dante Alighieri Brindisi e socia B.A.S. e Gabriele Damelj Melodia, Società Dante Alighieri Brindisi

 

Il Libro: Un attraversamento dei territori della letteratura contemporanea fatto da un lettore appassionato e un raffinato narratore. Un confronto serrato con le tematiche e le problematiche che coinvolgono il tempo presente e le scritture che lo rappresentano. Un flusso ininterrotto di argomentazioni raccontate con lo stile poetico e seducente che da decenni affascina i tanti lettori dei suoi libri e degli articoli su giornali e riviste. Un’indagine sulla funzione della letteratura in questo secolo e nel Novecento.

 

L’autore: ANTONIO ERRICO, È nato in provincia di Lecce dove vive ed è dirigente scolastico di un liceo. Ha pubblicato libri di narrativa e saggistica, saggi e racconti in volumi collettivi. Ha curato l’antologia Poeti a Finibusterrae e la riedizione di Secoli fra gli ulivi, di Fernando Manno, per Manni. Collabora a quotidiani, riviste letterarie e scolastiche.

Ingresso libero, camminate insieme a noi tra le Pagine Erranti.

 

 

A.p.s Brindisi e le Antiche Strade
Accademia degli Erranti – Casa di Quartiere
Statio Peregrinorum

Comments are closed.