September 5, 2025

L’Amministrazione comunale di Brindisi, con il sindaco Giuseppe Marchionna in prima linea e l’incessante supervisione dell’assessore ai Lavori pubblici, Cosimo Elmo, dà il via all’importante opera di riqualificazione nei pressi della Cittadella dello Sport in contrada Masseriola.

Gli interventi, fondamentali in vista dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, mirano a implementare la viabilità, la sicurezza e l’efficienza energetica dell’area e offrono un impatto positivo e duraturo per tutta la città.

“Questo progetto è la prova del nostro impegno per il futuro di Brindisi – ha detto il sindaco Giuseppe Marchionna -. In stretta collaborazione con l’assessore Elmo, stiamo affrontando le sfide attuali e le stiamo trasformando in opportunità di crescita e sviluppo. La nostra visione guarda lontano: vogliamo fare di Brindisi un modello di sicurezza, sostenibilità e innovazione, investendo non solo nel presente – ha concluso -, ma soprattutto nel benessere a lungo termine di tutta la città.”

Il progetto, infatti, risponde alla necessità di risolvere le criticità esistenti nella viabilità nei pressi del PalaPentassuglia, in occasione delle manifestazioni sportive previste nel 2026. Le intersezioni a T, gli spazi ristretti e le elevate velocità di percorrenza creano da tempo situazioni di pericolo e ingorghi, specialmente in occasione di grandi eventi. Le opere programmate sono state progettate per ottimizzare i flussi di traffico e garantire la massima sicurezza. Gli interventi prevedono una serie di interventi sulla viabilità che includono la realizzazione di quattro rotatorie strategiche posizionate in prossimità del PalaPentassuglia, sulla SP79, su Via Arturo Martini e sulla SS16, senza tacere di un nuovo parcheggio con 198 stalli, di cui 9 riservati a persone con disabilità, per risolvere il problema dell’attuale sottodimensionamento.

In un’ottica di sostenibilità e innovazione, il progetto prevede il riammodernamento dell’impianto di condizionamento del palazzetto e l’installazione di un impianto fotovoltaico da 20Kw. Questo impianto, posizionato su pensiline, produrrà energia pulita, dimostrando l’impegno concreto dell’Amministrazione per un futuro più verde e sostenibile. Un passo avanti che unisce sport, efficienza e rispetto per l’ambiente.

 

No Comments