May 1, 2025

Parte domani a Rosa Marina il programma culturale di presentazione libri denominato “Libri in Piazzetta”.

Il ciclo di incontri si svolgerà nella Piazzetta di Cala, a cura dell’Associazione “Amici della Piazzetta” e sarà moderato da Luciano Anelli, ideatore della rassegna.

 

Questo il programma:

 

16 Luglio  ore 19,00

“MADRI. Voglio vederti danzare” (Ed. Agenzia NFC) di Antonia Chiara Scardicchio.

“Connubio fra pensieri, lettere, arte ed…amore, quale inno alla vita , comunque sia stata donata, madre di una figlia Serena che con il suo handicap ha insegnato a vedere e vivere la vita in modo diverso, ma entusiastico.”

Probabilmente l’autrice sarà accompagnata da un’artista che leggerà alcuni brani , anche di altri autori per giungere al testo del libro.

Se sarà possibile saranno presentati e messi in vendita anche ombrellini personalizzati, creati dai detenuti del Carcere di Brindisi.

 

 29 Luglio ore 19,00

“UNA DONNA (QUASI) SCADUTA” (DMeco Edis.) di Tinta scrittrice (Pseudonimo)

“Un libro dalle diverse sfumature, non di grigio, bensì di tutti i colori di cui può essere ….tinta la vita di una donna , in cui si ride, ci si commuove, si riflette. Esame di 4 stereotipi di uomini”

L’autrice canta testi da lei scritti accompagnata da una band o, se non sia possibile, da un chitarrista.

Probabilmente l’autrice sarà accompagnata anche da un’attrice che effettuerà dei duetti con l’autrice stessa.

 

 7 Agosto ore 19,00

“Donne nell’acqua loro” (Edizioni del Sud) di Florisa Sciannameo

“Peripezie ironiche di una donna scostante alle prese con le compagne di avventura della ginnastica in piscina  “acqua-ginn”

 

 

 22  Agosto  ore 19,00

“A PIEDI NUDI SU UNA NUVOLA DI PLEXIGLASS” (FaLvision Editore) di Daniela Baldassarra

La scrittrice, regista, scenografa e attrice si esibirà in due momenti: presentazione del suo libro nel pomeriggio e monologo teatrale la sera

“Una raccolta di 14 racconti in cui vengono declinati sentimenti e stati d”animo come la solitudine, la nostalgia, l”amore, la passione, l”attaccamento ai ricordi e alle origini, alla vita, brevi storie e brevi attimi di esistenza., spesso in chiave comica”

Presumibilmente l’autrice sarà accompagnata da un’attrice nella lettura di divertenti brani del libro.

A seguire:

*Monologo con 4 manichini con abiti confezionati per la rappresentazione dalla Stilista Rossana Prisciantelli  dal titolo “Nei nostri panni”, scritto e recitato da Daniela Baldassarra.

“MODA E CABARET PER RACCONTARE LE DONNE. Uno spettacolo divertente, colorato ed esuberante . n scena donne graffianti, canzonatorie, buffe e divertenti. Con leggerezza si raccontano storie di donne troppo spesso vittime degli uomini e dei pregiudizi della nostra società. Scenografia di queste storie sono gli abiti trasformabili di Rossana Prisciantelli. Abiti particolari, che come pochi al mondo, sono capaci di raccontare la versatilità delle donne, la loro capacità di essere sempre eclettiche e poliedriche.”

 

 

No Comments