Intensa mattinata di controlli sulla circolazione da parte di due pattuglie della polizia municipale di Brindisi .
In particolare sono stati attivati dei posti di controllo su due assi viari fondamentali della circolazione cittadina: via Provinciale San Vito e via Provinciale per Lecce.
Sui trenta controlli eseguiti, i vigili urbani hanno elevato 16 verbali di contestazione:
Le violazioni hanno riguardato :
- Il mancato uso delle cinture di sicurezza per conducente e passeggero ( E. 80 e 5 punti ) – si rammenta l’obbligo anche per i passeggeri adulti e maggiorenni seduti sul divano posteriore ;
- Il mancato uso dei seggiolini di ritenuta per bambini ( E. 80 e 5 punti ) art.lo 172 cds ;
- La omessa revisione ( E.168 ed annotazione sulla carta di circolazione )
- La circolazione di veicolo già sospeso dalla circolazione ( E. 1.941,00 e fermo amministrativo del veicolo per 90 gg ) ;
- L’uso di radiotelefoni durante la guida ( E. 160.00 e 5 punti ) .
Oltre ai controlli sulle vie d’accesso al centro cittadino, le pattuglie della Polizia Locali sono intervenuti all’interno dell’area pubblica adibita a parcheggio di “via Del Mare” per sanzionare alcuni automobilisti che, incuranti dei segnali presenti, hanno invaso i posti riservati ai disabili.
Anche in questo caso le multe hanno riguardato molti più automobilisti di quanto sarebbe lecito ipotizzare in un paese civile e attento ai diritti delle persone più deboli: sono stai 20 i verbali elevati.
Infine, in tarda mattinata, è stato necessario intervenire in zona aeroportuale dove si è venuta a creare una situazione di intralcio causata dalla sosta irregolare di molte autovetture – sui marciapiedi di servizio e lungo la recinzione dello scalo – in totale spregio della segnaletica esistente. Anche qui gli automobilisti colti in castagna e contravvenzionati sono stati tantissimi, soprattutto in considerazione del’ampia disponibilità di posti auto nelle varie tipologie di tariffazioni dei parcheggi pertinenziali l’aeroporto .
I controlli – fanno sapere dal Comando – saranno intensificati nei prossimi giorni e riguarderanno soprattutto viale Aldo Moro, viale Commenda, via Appia, via Cappuccini, via Dalmazia, via Sicilia, via Indipendenza e via Cristoforo Colombo, strade tutte a fortissima circolazione veicolare con i connessi fenomeni della sosta e della fermata irregolare viepiù in doppia fila.
No Comments