July 21, 2025

Questa mattina gli agenti della Polizia Municipale di Brindisi sono stati impegnati in una serie di controlli lungo la costa a nord del capoluogo ad opera del personale.

In particolare le verifiche hanno riguardato il settore Edilizia con l’ispezione dello stato dell’arte sia nei pressi della zona naturalistica ex “baraccopoli Sbitri” sia nell’area di Punta del Serrone e Punta Penna, luogo caro ai brindisini, recentemente interessato da interventi urbanistici di riqualificazione e, purtroppo, anche da vandalizzazione.

In tal senso, la presenza della pattuglia della Polizia Locale aveva anche l’obiettivo di far sentire il peso di una maggiore presenza del Settore Pubblico e, quindi, porre in atto una maggiore prevenzione sul patrimonio comune.

L’occasione ha rappresento un modo per incontrare alcuni cittadini all’interno delle due realtà ed ascoltare esigenze e punti di vista relativamente alla maggiore fruibilità degli spazi pubblici.

Dall’azione ispettiva è venuta alla luce una situazione di dubbia regolarità nei confronti di un manufatto individuato nelle immediate vicinanze delle dune naturali presenti nell’area ex Sbitri: nelle prossime ore saranno eseguiti i doverosi accertamenti sulle opere edilizie in corso.

 

Intanto la Polizia Municipale di Brindisi si prepara per i prossimi appuntamenti, dopo la dura opera di controllo eseguita ieri sulla cerimonia di ordinazione a vescovo di Mons. Giuseppe Satriano, già vicario della arcidiocesi di Brindisi – Ostuni. Il regolare afflusso e la grande ospitalità dimostrata dalla città di Brindisi nei confronti delle centinaia di fedeli provenienti dalla Calabria, rende merito all’organizzazione ed al controllo attuati per tutta la giornata di ieri

 

In queste ore il Comando di polizia municipale di Brindisi sta organizzando i servizi per altri due importanti eventi che si terranno nella giornata di domani: l’incontro di calcio Brindisi-Taranto (con numerose pattuglie dedicate in servizio sin dalle ore 12.30 a causa di un particolareggiato piano di sicurezza ed osservazione disposto dalla locale Questura) e la I corsa podistica che vedrà centinaia di sportivi attraversare buona parte della città, con un percorso che interessa soprattutto i quartieri Centro e Casale domattina.

 

In un comunicato stampa il Comandante Teodoro Nigro ha voluto ringraziare tutto “il Personale della Polizia Municipale, sempre pronto a diversificare i servizi in una “spirale” di eventi che oramai prescinde da turni ed orari, anche a causa del ristretto numero di unità a disposizione. Gli agenti – continua Nigro – operano sulla base delle esigenze generali e collettive e quindi per raggiungere gli obiettivi di tutela ed ordine pubblico richieste dai cittadini e per soddisfare le esigenze della comunità”.

No Comments