Sono stati proclamati questa mattina, nella cerimonia ufficiale tenutasi nella Sala dell’Università di Palazzo Nervegna, i 32 consiglieri comunali che siederanno nell’aula consiliare dedicato a Mario Marino Guadalupi.
Oltre alla soddisfazione di sancire ufficialmente la chiusura di una attesa oltremodo lunga, la proclamazione era attesa per dipanare qualche incertezza. In particolare vi era interesse a conoscere la decisione dell’Ufficio Centrale elettorale sulla suddivisione del numero dei seggi tra maggioranza e minoranza (19 a 13 oppure 20 a 12) ed a sapere le eventuali novità rispetto ai dati diffusi subito dopo lo spoglio (in relazione al numero dei seggi assegnati ad alcuni partiti e alle eventuali variazioni dei consiglieri eletti).
Il presidente dell’Ufficio centrale elettorale, alla presenza di tutti i componenti, ha diffuso i seguenti dati.
Alla coalizione vincente vanno 20 dei 32 seggi del consiglio comunale.
Alla coalizione del candidato Marino vanno 6 seggi. Gli altri 4 seggi vanno ai candidati sindaci Marino, Rossi, Massari e Alparone e i primi degli eletti con le liste M5S e BBC.
Questa la composizione del nuovo consiglio comunale:
Maggioranza:
Impegno Sociale: 5 seggi (Luperti, D’Onofrio. Palazzo, Rollo, Manfreda)
Cor: 5 seggi (Guadalupi, Di Donna, Di Maria, Siliberto, Tau)
Democratici per Brindisi: 4 seggi (Loiacono, Colella, Brigante, Ribezzi; Sergi subentra a Brigante nominato assessore)
Noi Centro: 3 seggi (Martucci, Campo, Stasi, Epifani; Scatigno subentra a Campo nominato assessore; Ribezzo subentra a Scatigno nominata assessore)
Brindisi prima di tutto: 2 seggi (Guadalupi, Napolitano)
Opposizione:
4 candidati sindaco: Marino, Alparone, Rossi e Massari (che ha annunciato di cedere il posto a D’Attis)
M5S: 1 seggio (Giglio)
Partito Democratico: 2 seggi (Flores, Elefante)
Nando Marino Sindaco: 1 seggio (Scarano)
Brindisi Popolare: 1 seggio (Quarta)
Rinasce Brindisi 1 (Saponaro)
UDC 1 seggio (Pisanelli)
BBC 1 seggio (Cellie)
No Comments