May 2, 2025

worldRadioDay-sq-banner-en[1]Il nostro sogno di libertà si chiama radio.

Il 13 febbraio si celebra la terza giornata del “World Radio Day“.

La giornata celebra la radio come strumento per incoraggiare e promuovere la libertà di accesso all’informazione, la libertà di espressione ed il rispetto per le diverse culture.

La radio festeggia 117 anni.

Ancora oggi questo mezzo di comunicazione conosce un successo straordinario con ascolti altissimi in ogni parte del mondo.

A noi di Radiazioni Cult piace farla così come abbiamo iniziato alla fine degli anni ’70: con il vinile sotto il braccio e gli appunti scritti a mano.

brundisium_newA fianco delle nuove tecnologie digitali, un tocco di poesia e di resistenza, rendono la radio ancora più sognante.

Il 5 febbraio scorso è stato inaugurato il nuovo sito di Brundisium.net con un nuovo look più spettacolare ed accessibile.

Anche il Diario di Bordo ha un nuovo logo, in perfetta sintonia con la nuova linea editoriale del primo portale di Brindisi e Provincia.

Venerdi 14 febbraio, nel corso di Radiazioni Cult, lo staff del portale sarà ospite degli studi di Ciccio Riccio per presentare la nuova sfida del web brindisino.

 

camillo paceRadiazioni Cult festeggerà il S.Valentino con la musica di Camillo Pace.

Il contrabbassista di Martina Franca tornerà a Ciccio Riccio per presentare il nuovo singolo “Si Addormenta e Vola”, una bellissima canzone dedicata ad un amico musicista, che farà parte della compilation “Area Sanremo 2014”, in uscita tra poche settimane. Camillo Pace rappresenta uno dei talenti più autentici della scena musicale pugliese.

Diplomato in contrabbasso presso il Conservatorio ” N. Rota” di Bari, ha all’attivo innumerevoli concerti e collaborazioni con artisti e orchestre, sotto la direzione di importanti maestri italiani e di fama internazionale. Il suo primo album “Autoritratto” (Disgressione Music) è entrato di diritto nella speciale classifica degli album di “culto” del 2013 di Radiazioni Cult.

Un disco ricco di poesia, con canzoni che esprimono freschezza e gioia di vivere.

Un percorso tra sogno e realtà, tra viaggi fatti attraverso paesi sconosciuti e sentieri ancora da esplorare.

 

Continua la pubblicazione delle play list con le classifiche dei migliori album pubblicati nel 2013.

In questo numero del Diario ospitiamo quella stilata da Mimmo Saponaro, brillante conduttore di Radiazioni Wired.

David Bowie – The Next Day;

Johnny Marr – The Messenger;

Franz Ferdinand – Right Thoughts, Right Words, Right Action;

Pearl Jam – Lightnin Bolt;

Ben Harper & Charlie Musselwhite – Get Up;

Elvis Costello and The Roots – Wise Up Ghost;

Atoms For Peace – Amok; Depeche Mode – Delta Machine;

Artic Monkeys – Am;

Primal Scream – More Light;

Jake Bugg – Shangri-La;

Sting – The Last Ship.

MARCO GRECO

No Comments